“Siamo negli ultimi secondi di un’avvincente corsa contro il tempo e a tagliare il traguardo nella sezione Flying Dutchman è un’imbarcazione a vela targata Bianchi & Cecchi, che vince oro e argento alle Olimpiadi di Mosca del 1980.”
Non è una sorpresa per chi in quegli anni segue le competizioni di vela internazionali, ma è solo un capitolo della gloriosa storia Bianchi & Cecchi, che solo pochi anni prima si aggiudicava diversi riconoscimenti tra cui un argento alle Olimpiadi del ’72 e poi, nel 1978 per due anni di fila, il titolo di Campione del Mondo.
Ma partiamo dalle origini: nata come attività a gestione familiare nei primi anni ’40 a Cogoleto, in Liguria, Bianchi & Cecchi si distingue immediatamente nella raffinata arte della produzione di barche da diporto: motoscafi, gozzi, lancette, barche a vela. Strutture semplici e leggere, attraverso le quali poter godere delle bellezze incontaminate dei mari italiani.
L’abilità nella costruzione di qualsiasi tipo di scafo e la dimestichezza nel trattare i diversi materiali, porta Bianchi & Cecchi a specializzarsi nella produzione di scialuppe di salvataggio certificate e richieste in tutto il mondo. In un rapporto risalente al primo Dopoguerra, dal Lloyd Register of Shipping venne comunicata l’approvazione e la classificazione delle sue scialuppe, rendendo Bianchi & Cecchi la prima compagnia al mondo a produrre questo tipo di imbarcazione.
Grazie al successo in questo particolare mercato, e ormai forte della sua esperienza nel settore safety at sea, Bianchi & Cecchi oltrepassa i confini liguri diventando BC Service, un LSA service provider con head office a Miami e sedi in tutto il mondo.
Arriviamo ora ai giorni nostri: oggi BC Service torna alle origini proponendosi di ridare vita alla storia Bianchi & Cecchi e alle sue leggendarie imbarcazioni con il nuovo brand Bianchi Cecchi Service.
L’obiettivo è di rilanciare sia i prodotti sia lo storico marchio attraverso la costruzione di imbarcazioni tradizionali, reinterpretate in chiave contemporanea e costruite con materiali e tecniche innovative.
Un nuovo capitolo della storia Bianchi & Cecchi è, dunque, pronto ad ispirarvi: Bianchi Cecchi Service decide di riproporre, in anteprima al 58° Salone Nautico di Genova, un’imbarcazione storica e tradizionale rivisitata in chiave contemporanea: il gozzo genovese.
SCHEDA TECNICA
Lunghezza f.t |
6,80 m |
Lunghezza scafo |
6,50 m |
Larghezza |
2,25 m |
Altezza |
1,20 m |
Pescaggio |
0,45 m |
Materiale |
vetroresina/carbonio |
Anno di costruzione |
2018 |
Ti Potrebbe Interessare Anche
Valerio Rivellini firma Iceman, il nuovo Explorer Tender di Cantiere delle Marche...
Valerio Rivellini è stato scelto da Cantiere della Marche per la progettazione di Iceman, un inedito Explorer Tender. L’imbarcazione...
Cantiere Mimì al Salone Nautico Internazionale di Napoli 2023
Cantiere Mimì torna al Navigare con quattro modelli della sua flotta di Libeccio: dal 18 al 26 novembre saranno esposti Libeccio 7.5, l’8.5...
Evo Yachts al Salone Internazionale di Napoli 2023
Evo Yachts partecipa al Navigare, il Salone Nautico Internazionale di Napoli, dove espone l’Evo R4 WA, disponibile per prove in mare per tutta la...
MV Marine al Salerno Boat Show dal primo al 5 (prorogato al 12 novembre)
Un’occasione per proseguire la lunga stagione dei saloni nautici ma anche per celebrare un’annata ricca di successi e soddisfazioni. Mv...
Cantiere Mimì al Salone Nautico Internazionale di Bologna 2023
Il brand campano torna alla fiera internazionale dedicata alla piccola nautica e sceglie di esporre sei modelli della gamma Libeccio con lunghezze comprese...
Technohull introduces the new sleek and sporty flagship Alpha 50
The Alpha 50 introduces a new design philosophy for Technohull Brand-new sleek and aerodynamic design Super wide, generous deck space and interiors New...
LINX Tenders presenta un catamarano foil-assisted per il mercato degli Emirati Arabi...
LINX Tenders, cantiere spagnolo con sede a Palma di Maiorca, sta costruendo una seconda unità dell'innovativo catamarano foil-assisted, il LINX...
Sacs Tecnorib al Flibs con lo speedboat PIRELLI 42 e l'anteprima americana del nuovo...
Sacs Tecnorib torna al Fort Lauderdale International Boat Show, il più grande salone nautico in acqua del mondo, con il gommone PIRELLI 42,...
Rebel 50 G al Monaco Yacht Show 2023 assieme al Rebel 47 e Strider 11
Dal 1991, il Monaco Yacht Show ospita i più importanti brand nella nautica internazionale. Sacs Tecnorib vi esporrà Rebel 50 G, che conferma...