Apreamare presenta Gozzo 35 Cabin
Pensata per l’armatore desideroso di navigare comodamente per tutto l’anno e in ogni condizione meteomarina, godendosi una crociera

Pensata per l’armatore desideroso di navigare comodamente per tutto l’anno e in ogni condizione meteomarina, godendosi una crociera
Più protezione in coperta e maggior abitabilità degli interni. Da un’intuizione di Cataldo Aprea, le matite di Marco Casali e di Umberto Tagliavini mettono mano al best seller Gozzo 35 concependo una versione per navigare tutto l’anno grazie, soprattutto, al nuovo disegno della tuga dalla struttura elegante e avvolgente
Pensata per l’armatore desideroso di navigare comodamente per tutto l’anno e in ogni condizione meteomarina, godendosi anche una crociera di più giorni, ma anche per i mari del Nord Europa, per i grandi laghi Americani o per la Turchia dove è richiestissima.
La nuova versione Cabin del Gozzo 35 è il risultato di un’idea di Cataldo Aprea che punta ad abbracciare nuovi segmenti di clientela e nuovi mercati con un unico, grande obiettivo: realizzare una barca comoda, sicura, sempre godibile, e facilmente gestibile da una sola persona. Il tutto – ed è stata questa la grande sfida – senza tradire lo spirito vincente che anima i progetti di Apreamare: grande tenuta del mare, stabilità dello scafo, confort, e la bellezza di forme e linee che richiamano la centenaria tradizione dei gozzi sorrentini.
Così, al cambiare di esigenze e stili di vita, non tarda ad arrivare la risposta del cantiere di Sorrento che, servendosi all’abilità di Marco Casali e Umberto Tagliavini crea una barca nell’impostazione fedele alla sorella open, ma con soluzioni destinate a rivoluzionarne il concept.
Elegante e d’impatto, la tuga trasmette un senso profondo di protezione a tutto il pozzetto: il volume della struttura è alleggerito da grandi vetrate perimetrali che inondano il salone di luce e regalano agli ospiti una bella vista a 360 gradi sull’orizzonte.
Interni ed esterni dialogano in perfetta armonia tramite una porta-finestra apribile su quattro ante. Duplice la funzione: creare un unico grande spazio in connessione fra gli ambienti indoor-outdoor o, quando chiuse, proteggere gli ospiti dalla calura eccessiva o dal maltempo.
Qui, infatti, oltre alla postazione di comando con una cucina funzionale alle spalle provvista di lavello e piano cottura, è prevista una dinette a L per godersi pranzi e cene in compagnia nel massimo confort.
L’iconicità del gozzo sorrentino trova particolare risalto su questa nuova versione Cabin non solo per l’intensa sensazione di vivere a stretto contatto con il mare e la natura, ma anche per la cura delle aree pensate per la comodità di bordo: la plancetta di poppa molto generosa come sempre, un grande prendisole a prua con seduta panoramica, il tavolo estraibile a L per sei persone in pozzetto, i passavanti laterali ampi. Le alte murate hanno inoltre permesso di alzare il piano di coperta per aumentare i volumi interni, senza compromettere la linea della barca.
Così facendo la falchetta è ridotta di circa 20 cm ed è stata aggiunta una battagliola per dare continuità alla linea laterale, ma anche e soprattutto per aggiungere sicurezza viste le spiccate doti croceristiche e di navigazione di questo nuovo modello. È una soluzione progettuale che consente altresì di ottenere volumetrie davvero importanti per un’imbarcazione omologata come natante.
È anche sull’abitabilità degli spazi sottocoperta che si sono concentrati gli studi per un layout a due cabine e un bagno: pur restando sostanzialmente invariato il disegno della zona prodiera, ad avvantaggiarsi della nuova impostazione sono il bagno e la doccia, ora dal calpestio più grande. Anche la cabina ospiti a centro nave guadagna in ampiezza ricavando spazio per un letto di ben 140 centimetri di larghezza alle teste.
In termini di propulsione, la barca offre la possibilità di scegliere una coppia di piedi poppieri Volvo Penta D4-270 DPI o D4-320 DPI, oppure la tradizionale linea d’asse Volvo Penta D4-320.
Il primo esemplare del Gozzo 35 Cabin sarà presentato al pubblico nei primi mesi del 2024.
www.apreamare.it
Ti Potrebbe Interessare Anche
Salone Nautico di Genova 2023: Sacs e Tecnorib con tutta la linea Speedboats Walkaround...
Sacs Tecnorib sceglie il Salone di Genova, il più importante appuntamento nautico italiano in programma dal 21 al 26 settembre, per mostrare per...
Coastal Boat presenta Cloud Nine, primo gommone in alluminio
Armonia nel design, navigazione sportiva e sostenibilità, con un battello che guarda all’ambiente grazie a un materiale riciclabile all’infinito. Un...
Ranieri International presenta il nuovo Cayman 21.0 Sport, la prova in mare di Valerio...
Durante la visita al cantiere Ranieri International abbiamo provato il nuovo Cayman 21 sport. Con una lunghezza di 6,5 metri e un baglio di 2.40 metri...
C-Tender presenta al Cannes Yachting Festival 2023 la nuova gamma di imbarcazioni...
• Il marchio C-Tender fa parte dell’azienda Custom Boat Monaco • Svelata in anteprima la gamma di modelli, da 40 a 74 piedi, completamente...
Lomac Milano al Salone Nautico Internazionale di Genova 2023 in grande stile
Il cantiere milanese, leader nella progettazione e costruzione di gommoni di altissima qualità, sarà tra i top player del prossimo Salone...
NSS Yachting: Highfield Boats alla Maxi Yacht Rolex Cup di Porto Cervo
Si è conclusa lo scorso sabato la Maxi Yacht Rolex Cup a Porto Cervo, occasione che ha consentito allo staff dello Yacht Club Cala dei Sardi, in...
Cantiere Mimì al Salone Nautico Internazionale di Genova con due novità
Cantiere Mimì partecipa al Salone di Genova con due novità, Libeccio 9.5 Classic, provvisto di timone a barra, e Libeccio 11 Cabin New Version...
Wooden Boats LimoTender BLU 8.3m pronto al debutto al Monaco Yacht Show 2023
Il nuovo LimoTender BLU 8.3m del cantiere Wooden Boats di Viareggio debutterà al Monaco Yacht Show 2023 (27-30 settembre) Una linea classica...
Vulkan Marine al Yachting Festival 2023 con K-RIB 9.5, equipaggiato con il Kineton...
Il K-Rib 9.5 è un gommone sportivo ed elegante equipaggiato con l’avveniristico software di gestione barca KYMS, sviluppato dalla Vulkan...