4XC: ecco i nuovi R.I.B. di Honda Italia
Affidabilità, tecnologia e stile con potenze tra i 225 ed i 450 CV
![4XC: ecco i nuovi R.I.B. di Honda Italia](/resizer/picscache/730x450c50/1ee5bbbec735b17d9a89fbd54f33803a.jpg)
Affidabilità, tecnologia e stile con potenze tra i 225 ed i 450 CV
Il lancio del nuovo PCX è stato per Honda Italia l'occasione ideale per presentare anche una inedita gamma di R.I.B. di progettati da Honda Italia e motorizzati Honda Marine denominati 4XC.
Il legame tra scooter ed imbarcazione è, probabilmente, un po' forzato anche se il semplice fatto di essere due proposte premium nei rispettivi segmenti di appartenenza è probabilmente l'anello di congiunzione perfetto tra il neonato 125 da 2.220 euro ed i "supergommoni" H7, H8 ed H9.
Tre modelli, con prezzi che vanno dagli 80 ai 150.000 euro, pensati per una clientela che dalla propria imbarcazione desidera stile, prestazioni, comfort e la sicurezza di avere alle spalle un grande produttore al quale rivolgersi nel caso in cui vi sia necessità di ricambi o di garanzie.
Sino ad oggi, infatti, i R.I.B. sono stati una combinazione tra scafo e motorizzazione, che poteva funzionare più o meno bene sulla base delle combinazioni che si andavano a creare. I modelli 4XC, invece, sono stati progettati con l'obiettivo di essere perfettamente integrati ai motori, a partire dalla forma dello scafo, per arrivare al posizionamento del motore ed al software di gestione dello stesso, perfettamente armonizzato dall'impianto elettrico studiato ad-hoc per questi modelli.
Tra le caratteristiche più interessanti anche la vivibilità degli spazi a bordo e la garanzia, che è di 2 anni sullo scafo e di 3 anni sui motori.
Per maggiori informazioni sui nuovi prodotti 4XC vi suggeriamo di visitare il sito www.4xcboat.com
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Nasce Lomac Atelier by D-Factory: una nuova esperienza estetica al Boot Düsseldorf...
Ogni Lomac può essere costruito con tubolari di qualsiasi colore e tonalità, così come la console di guida, il quadro comandi, le...
SCANNER ENVY 1500, l’anteprima della nuova ammiraglia di Scanner Marine
L’ormai celebre linea ENVY di Scanner Marine ha una nuova ammiraglia, SCANNER ENVY 1500. Dopo il successo del modello Envy 1200, ecco le prime esclusive...
Sacs Tecnorib al Fort Lauderdale international Boat Show 2024 con la flotta Rebel...
Sacs Tecnorib annuncia la sua partecipazione al Fort Lauderdale International Boat Show (FLIBS) 2024 – il più grande salone nautico al mondo,...
L'Alpha 40 di Technohull porta il design del layout a nuovi livelli per un'esperienza...
- Technohull, leader nella produzione di imbarcazioni di lusso ad alte prestazioni, ha applicato la nuova filosofia di design vista sull'Alpha 50 ad un...
Sacs Tecnorib al Cannes Yachting Festival 2024
Al debutto ufficiale anche il nuovo maxi RIB PIRELLI 50 Mansory Special Edition Il Cannes Yachting Festival, che ogni anno attira oltre 55mila...
Ranieri International presenta il nuovo Cayman 33.0 Executive
La Ranieri international è lieta di presentarvi il nuovo Cayman 33.0 Executive, un modello rivoluzionario nel mercato dei gommoni, unico nel suo...
Tommaso Spadolini e la genesi del Patrone 45': attitudine sportiva e anima glamour...
- Dopo il successo del Patrone 100 che celebrava i 100 anni del cantiere, con il Patrone 45’ si esaudiscono le richieste di quegli armatori che desideravano...
Sacs Tecnorib al Salone Nautico di Venezia
Sacs Tecnorib torna al Salone Nautico di Venezia, appuntamento glamour del calendario che porta nelle acque dell’Arsenale i brand più...
Sacs Tecnorib al Palma International Boat Show
Sacs Tecnorib sarà presente al salone che inaugura la stagione nautica nell’area mediterranea, in scena dal 25 al 28 aprile prossimi a...