Yacht Club Rimini: i giovani aspiranti skipper attesi alla Scuola Vela Estiva

Torna la Scuola Vela Estiva: dal 16 giugno i giovani aspiranti skipper attesi allo Yacht Club Rimini Previsti durante l'intero arco dell'estate, i corsi di avviamento alla vela per i bambini da 6 a 14 anni si concluderanno il 29 agosto; le lezioni tra aula, spiaggia e... acqua!
Rimini, 28 marzo 2025 - In attesa di inaugurare la nuova Aula Didattica, in via di completamento presso la Marina di Rimini, lo Yacht Club Rimini ha presentato il programma delle attività estive destinate ai piùgiovani: la Scuola Vela Estiva, riservata ai bambini di età compresa tra i 6 e i 14 anni e organizzata in collaborazione con lo Yachting Club San Marino, si aprirà il 16 giugno e continuerà fino al 29 agosto.
Ludovica Gabellini
Di durata settimanale, i corsi saranno affidati a istruttori federali di navigata esperienza e impegneranno i giovani aspiranti skipper durante l'intero arco della giornata (9-16) tra momenti in aula, giochi in spiaggia e tanta navigazione a vela.
Oltre ad apprendere i fondamenti della disciplina sportiva e della cultura del mare, i giovani aspiranti skipper vivranno un'esperienza altamente formativa e utile in termini di crescita personale.
Federico Fregni
Tra le barche scelta dallo Yacht Club Rimini per le attività della Scuola Vela Estiva c'è l'Optimist: disegnato nel 1947 da Clark Mills, è considerato il singolo giovanile per eccellenza.
Propedeutico al passaggio a qualsiasi tipo di deriva e riconoscibile per il tipico armo a picco, la cui corretta regolazione è uno dei 'booster' in fase di navigazione, l'Optimist è una delle imbarcazioni più diffuse al mondo e vede il Campionato Mondiale svolgersi con cadenza annuale dal 1962.
Tra i più grandi di sempre, Marco Gradoni, attuale timoniere di Luna Rossi Prada Pirelli Team, vincitore del titolo iridato per ben tre volte.
Altra 'originalità' dell'Optimist è la prua squadrata: dettagli che non gli impedisce di essere molto reattivo in fase manovra ed è per questo che le scuole di vela lo usano da sempre.
All'inizio del percorso di formazione, gli allievi avranno modo di affrontare le prime uscite navigando in piccoli gruppi anche sull'RS Feva, doppio giovanile tra i più diffusi in ambito didattico.
Si diceva degli istruttori: il sodalizio presieduto da Pietro Baronio ha affidato le lezioni a Federico Fregni e Ludovica Gabellini, la cui esperienza specifica è garanzia di divertimento e crescita per i giovani iscritti.
"L'annuncio delle date dei corsi della Scuola Vela Estiva è un momento importante perchè ci avvicina al periodo più colorato della nostra stagione: vedere lo Yacht Club Rimini animarsi di giovani interessati alla nostra proposta ludico-didattica è per noi motivo d'orgoglio. La divulgazione dello sport della vela e dei valori a questo collegati sono il sale del del nostro sodalizio ed è per questo che mettiamo passione e impegno massimi in ognuna delle attività pensate per i timonieri in erba" ha commentato Luca D'Apote, Direttore Sportivo Vela e Deriva dello Yacht Club Rimini.
Yacht Club Rimini A.s.d.
Viale Ortigara, 80 47921 - Rimini (RN)
Ti Potrebbe Interessare Anche
Cala dei Sardi: nasce la Scuola Nautica, un nuovo punto di riferimento per la formazione...
Patenti nautiche a Cala dei Sardi, via ai primi corsi. A Cala dei Sardi, nel Golfo di Cugnana, nasce la Scuola Nautica, un passo significativo...
Formazione Istruttori I° Zona FIV: aggiornato il programma del primo semestre
La I° Zona FIV informa con che, a seguito di una recente revisione organizzativa volta a garantire una gestione ottimale delle attività formative,...
Canottieri Garda Salò: al via i corsi vela per adulti
Inizia ufficialmente sabato 29 marzo a Salò il nuovo ciclo di corsi vela per adulti organizzato dalla Canottieri Garda. In programma tre tipologie...
Confindustria Nautica: Ufficiale di 2A Classe, varato il decreto attuativo
Cecchi: indire prontamente i bandi per gli esami Il Direttore Generale per il Mare, il trasporto marittimo e le d’acqua interne del Ministero...
Confindustria Nautica e ISYBA riconosciute enti di formazione per il corso di Mediatore...
Cecchi: ringraziamo il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per l’emanazione del decreto e attendiamo che il Ministero delle Imprese e...
In Rotta per l'Eccellenza: L’Associazione Marittimi Tirreno Centrale guida i Corsi...
In un contesto normativo in continua evoluzione, l’Associazione Marittimi Tirreno Centrale, in sinergia con l’Istituto Nautico “Giovanni...
Ferretti Group con l'Università di Bologna per i futuri professionisti della nautica...
La sede del Gruppo a Forlì apre le porte per offrire una giornata di orientamento agli studenti universitari dei corsi di laurea triennale in ingegneria. Forlì,...
Intesa ITS Academy G. Caboto - Assarmatori: nel trasporto marittimo impresa e formazione...
Roma, 23 aprile 2024 – Attivare un reciproco e costante scambio di informazioni con il fine di realizzare percorsi formativi integrati e mirati rivolti...
Captains and Crew: Corso per Skipper, Hostess e Steward ...
Il mercato del lavoro odierno, in ogni settore, si orienta sempre più verso figure preparate. E questo è tanto più vero nell’ambito...