Cala dei Sardi: nasce la Scuola Nautica, un nuovo punto di riferimento per la formazione marinaresca

Patenti nautiche a Cala dei Sardi, via ai primi corsi.
A Cala dei Sardi, nel Golfo di Cugnana, nasce la Scuola Nautica, un passo significativo nell’ampliamento dell’offerta formativa già promossa dallo Yacht Club. La proposta didattica comprenderà i corsi per il conseguimento della patente nautica di categoria A, sia entro che oltre le 12 miglia, per imbarcazioni a vela e a motore. Ma l’ambizione della Scuola Nautica Cala dei Sardi va oltre la semplice formazione amatoriale: con l’introduzione della nuova figura professionale dell’Ufficiale del Diporto di II^ classe, la scuola si propone di formare anche chi desidera trasformare la passione per il mare in una carriera.
I primi corsi sono programmati per il prossimo mese di aprile e saranno guidati da un team di professionisti d’eccezione. Le esercitazioni pratiche si svolgeranno a bordo di un’imbarcazione a vela di oltre 15 metri con la supervisione di Stefano Pilia, marinaio di lunga esperienza e istruttore specializzato nella conduzione di imbarcazioni a vela e motore. A dirigere l’intero progetto formativo sarà l’Ammiraglio (aus) Rosario Gioia Passione, figura di spicco con oltre 40 anni di carriera nella Forza Armata. Al suo fianco ci sarà Gianfranco Bacchi, già 122° Comandante della nave scuola Amerigo Vespucci e attuale Presidente dello Yacht Club Cala dei Sardi nonché Direttore del Marina.
Con questa iniziativa, Cala dei Sardi consolida il suo ruolo di centro nevralgico per la nautica in Gallura, affermandosi non solo come Yacht Club e approdo d’eccellenza ma anche come punto di riferimento per la formazione di nuove generazioni di marinai e professionisti del settore. Un’ulteriore conferma della vocazione del nord est Sardegna a essere un laboratorio di eccellenza per chi vive e ama il mare
Alessandro Balzani
Comunicazione NSS Group
3479416941
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Yacht Club Rimini: i giovani aspiranti skipper attesi alla Scuola Vela Estiva
Torna la Scuola Vela Estiva: dal 16 giugno i giovani aspiranti skipper attesi allo Yacht Club Rimini Previsti durante l'intero arco dell'estate, i corsi...
Formazione Istruttori I° Zona FIV: aggiornato il programma del primo semestre
La I° Zona FIV informa con che, a seguito di una recente revisione organizzativa volta a garantire una gestione ottimale delle attività formative,...
Canottieri Garda Salò: al via i corsi vela per adulti
Inizia ufficialmente sabato 29 marzo a Salò il nuovo ciclo di corsi vela per adulti organizzato dalla Canottieri Garda. In programma tre tipologie...
Confindustria Nautica: Ufficiale di 2A Classe, varato il decreto attuativo
Cecchi: indire prontamente i bandi per gli esami Il Direttore Generale per il Mare, il trasporto marittimo e le d’acqua interne del Ministero...
Confindustria Nautica e ISYBA riconosciute enti di formazione per il corso di Mediatore...
Cecchi: ringraziamo il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per l’emanazione del decreto e attendiamo che il Ministero delle Imprese e...
In Rotta per l'Eccellenza: L’Associazione Marittimi Tirreno Centrale guida i Corsi...
In un contesto normativo in continua evoluzione, l’Associazione Marittimi Tirreno Centrale, in sinergia con l’Istituto Nautico “Giovanni...
Ferretti Group con l'Università di Bologna per i futuri professionisti della nautica...
La sede del Gruppo a Forlì apre le porte per offrire una giornata di orientamento agli studenti universitari dei corsi di laurea triennale in ingegneria. Forlì,...
Intesa ITS Academy G. Caboto - Assarmatori: nel trasporto marittimo impresa e formazione...
Roma, 23 aprile 2024 – Attivare un reciproco e costante scambio di informazioni con il fine di realizzare percorsi formativi integrati e mirati rivolti...
Captains and Crew: Corso per Skipper, Hostess e Steward ...
Il mercato del lavoro odierno, in ogni settore, si orienta sempre più verso figure preparate. E questo è tanto più vero nell’ambito...