Searide International presenta il primo catamarano ad idrogeno con sistema di navigazione autonoma

Le prime due unità del Searide 66 saranno presentate il prossimo 18 novembre e varate a giugno 2022.
Disegnata dall'azienda londinese Searide International, Searide 66 rappresenta il concetto di "Green Autonomy": 100% eco-friendly grazie alla sua propulsione ad idrogeno verde ad emissioni zero. L’imbarcazione dispone inoltre di un sistema di navigazione autonoma assistito dall'intelligenza artificiale e di tecnologie anti-Covid.
Il Searide 66 è un Luxury Cruiser, equipaggiato per offrire tutti i comfort di una casa galleggiante di 500 m². 24m di lunghezza fuori tutto, baglio massimo di 11 m ed una generosa piattaforma a poppa di 4 m.
Questo catamarano moderno ed elegante offre un main deck di 100 m² e la possibilità di personalizzare gli interni, che possono accogliere fino a 6 suites, una palestra o un ufficio, bagni anche per gli ospiti e cabine per l'equipaggio.
Offre anche un ampio flybridge con una SPA, un'area chill-out, un solarium, un bar con barbecue e spazio per stivare RIB e toys (jet ski, paddle board ed attrezzatura per immersioni)
Searide 66 – Pannelli solari Supercell ad alta efficienza
ll Searide 66 genera 40 Kwh tramite fonti di energia rinnovabili: una combinazione di pannelli solari supercell, turbine eoliche e turbine idrauliche ottimizzate per un miglior rendimento nel pieno rispetto della fauna e flora marina.
Per completare l'impegno verso l'ambiente, il Searide 66 massimizza l'uso di materiali riciclabili ed impiega solamente vernici ad acqua.
Le due unità che saranno presentate sono hydrogen powered, equipaggiate con un sistema PEM (elettrolisi dell’acqua) per produrre idrogeno verde e convertirlo in elettricità attraverso una cella a combustibile che andrà ad alimentare 2 motori elettrici di 400 kW (540 Cv per ogni scafo)
Questo sistema PEM, sviluppato in collaborazione con alcuni leader di settore, sarà rivelato il 18 novembre in occasione della presentazione del Searide 66.
Searide 66 – Turbine eoliche e piattaforma a poppa di 4 metri
Gli ultimi sviluppi nel campo dell'intelligenza artificiale, hanno trovato applicazione per creare un sistema di Navigazione Autonomo. Questo sistema è collegato ai vari sensori presenti sull'imbarcazione e, monitorando le condizioni ambientali, aziona sia i motori che le vele dell'imbarcazione per giungere a destinazione.
L'intelligenza artificiale è stata impiegata anche in altri campi: nell’ottimizzazione dei consumi, in un sistema di manutenzione preventiva e come interfaccia a comando vocale per controllare i vari sistemi domotici presenti a bordo, azionabili anche da remoto attraverso smartphone, Ipad o smartwatch.
Molti aspetti di questa imbarcazione sono stati modificati in accordo con il protocollo Anti-Covid in vigore nelle unità di terapia intensiva del sistema sanitario tedesco. Ne sono un esempio l'applicazione di superficie antivirus che sfruttano nano-tecnologie, e i sistemi di filtrazione dell'aria HEPA, usati anche nell'aviazione.
Il Searide 66 è in grado di generare 2000 litri al giorno di acqua potabile.
Searide 66 – Spazioso salone, design nordico, materiali di qualità, cucina equipaggiata ed ampie vetrate.
I modelli Searide sono offerti attraverso un programma All-included & Peace of mind , sia per l'opzione completa proprietà che in co-proprietà, a partire da poco più di 1,5 milioni di Euro.
I proprietari e co-proprietari dei modelli Searide potranno usare il loro lussuoso catamarano in diverse località, senza doversi occupare di gestire i costi dell'ormeggio, assicurazione, pulizia e manutenzione.
Searide International offre anche un piano di investimenti, con ritorni (Return On Investment) stimati fino al 10%. La compagnia si prenderà cura di noleggiare l'imbarcazione nei periodi indicati dall'armatore.
Oltre alle 2 unità che saranno presentate, Searide International svilupperà 8 altre imbarcazioni basate sul concept del Searide 66, ma di dimensioni più grandi (fino a 36 metri) e con motorizzazioni ad idrogeno più potenti (fino a 1000 Cv per ogni scafo).
Per i primi 10 proprietari, sono previste delle offerte speciali.
Per maggiori informazioni, per ottenere un pass VIP per la presentazione del 18 novembre (Aguilas, Murcia) o per assistere al varo in Puerto Banus, Marbella a giugno 2022, visitare
Searide 66 - Specs
Hull length: | 20 m (66 feet) |
Aft platform: | 4 m (13 feet) |
Beam: | 11 m (36 feet) |
Material: | Glass Reinforced Fiber |
Pax: | 12 |
Drinking water production: | 2000 to 4000 L/day |
Electric motors: | 2x Searide Marine design - 150 to 500 Kw each |
Electric generator power: | 20 to 200 Kw |
Battery power (Kw/h): | 2x Searine Marine design - 150 to 500 Kw each |
Sail: | Optimized automated sails (Volvo Ocean Race Design) |
Ti Potrebbe Interessare Anche
Eco Racer 30 by Eco Yachts: un nuovo standard per la sostenibilità nel mondo della...
- ECO Yachts è il primo cantiere che produce imbarcazioni la cui neutralità climatica è stata verificata da una terza parte. - Una...
Candela: Electric Boat Shatters World Record, Covers 483 miles (777 km) in a day
Imagine traveling by electric boat from London to Amsterdam and back within 24 hours? During a recent endurance challenge, the electric, hydrofoiling Candela...
Nasce E-ssence, la prima start up per il boat sharing elettrico
Barche che si guidano senza patente, elettriche e sbloccabili via app, come fosse una bici affittata in una città. E-ssence si presenta a Monaco...
Nasce la UIM E1 Pilot Academy per i futuri piloti del campionato di barche a propulsione...
- Al via la UIM E1 Pilot Academy, il percorso di preparazione di una nuova generazione di star del mondo del racing in vista del primo e unico campionato...
La leggenda del football americano Tom Brady si unisce in veste di team owner a E1...
Il team di Tom Brady è il quinto a essere annunciato in vista della stagione inaugurale dell’UIM E1 World Championship, il primo campionato...
EJET presenta il primo jet tender elettrico ad alte prestazioni al mondo
Il nuovo 4X, con motore elettrico da 60 kW, è già disponibile per l’acquisto, ed un modello di 9 metri è attualmente in costruzione.Il...
Sirena 48 will make world debut at the Cannes Yachting Festival 2023
18 Sirena 48s have been sold worldwide before the first hull is launched 27 kn top speed and 520 nm range Entry model of the successful yacht range A...
Ferretti Group enters the 10° Monaco Energy Boat Challenge organized by the Yacht...
Forlì, July 5, 2023 – Ferretti Group is taking part in the Monaco Energy Boat Challenge, the international event organized by the Yacht Club...
New Silent 62 3-Deck solar electric catamaran to make world debut at Cannes Yachting...
- First tri-deck model is based on popular SILENT 60 with two-metre greater hull length - Up to 50m² of extra space available as a result of the...