Solar Boat Team: il futuro in buone mani
di Fabrizio Fattori

di Fabrizio Fattori
L’Università Tecnica di Delft (T U Delft) rappresenta non solo un’eccellenza formativa di altissimo livello ma anche un laboratorio di genialità internazionali messe in grado di esprimersi su progettualità complesse ed articolate poste da un incerto futuro che necessariamente deve riconsiderare i propri modelli di sviluppo.
La T U Delft rende disponibili logistica, spazi, laboratori e officine lasciando completa autonomia di scelte e organizzazione responsabilizzando i giovani ingegneri in tutte le fasi del progetto, dal crowdfunding alla presentazione e realizzazione del progetto in un virtuoso procedere tra apprendimento teorico e lavoro pratico.
Monaco Solar & Energy Boat Challenge 2019
All’interno delle sue strutture trovaposto una “Dream Hall” luogo dove teams di studenti (età media 22 anni) in costante formazione ed in totale indipendenza lavorano su innovative soluzioni tecniche poste poi a confronto in incontri internazionali dove convergano le realizzazioni di altre università.
![]() |
Luigi Manni project manager |
Uno dei lavori verte sulla propulsione fotovoltaica applicata ad imbarcazioni. Il 21 gennaio è stato presentato il progetto di una imbarcazione compatta (5,20 mt) e leggera (92 kg) alimentata da 6 mt2 di pannelli fotovoltaici, presumibilmente forniti anche quest’anno dalla Solbian, ditta italiana di Avigliana (To) leader nello specifico settore, così come avvenuto negli ultimi quattro anni.
Questo progetto verrà realizzato da un gruppo di 20 studenti prevalentemente olandesi ma con significative presenze internazionali tra cui l’ingegnere aerospaziale italiano Luigi Manni project manager dell’intero team.
Una volta realizzata l’imbarcazione affronterà test e collaudi per essere poi posta in competizione in prove specifiche nelle acque interne della città, che prevedono sezioni di “accelerazione”, “velocità massima”, “manovrabilità” e “durata”.
La giornata di confronto internazionale si terrà a Monaco il primo luglio 2020 dove sulla base delle sezioni sopra indicate si affronteranno realizzazioni provenienti da altri paesi.
Monaco Solar & Energy Boat Challenge 2019
La T U Delft ha riportato nello specifico settore della propulsione navale a celle fotovoltaiche già significativi successi (Montecarlo 2019) dimostrando che il modello di fattiva operatività proposto agli studenti delle sue facoltà è realmente funzionale al raggiungimento di concreti risultati.
La sfida del 2020 appare ancora più stimolante essendo state imposte dal regolamento della competizione pesi e misure molto rigidi. I buoni risultati delle manifestazioni precedenti, che costituiscono solide basi per miglioramenti ed evoluzioni, fanno ben sperare nel futuro successo.
Fabrizio Fattori
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Sialia Yachts svela la tecnologia alla base della sua rivoluzionaria trasmissione...
- I sistemi avanzati alla base dei rivoluzionari cruiser ad alte prestazioni completamente elettrici di Sialia Yachts - La trasmissione, sviluppata...
VISION Yachts lancia il suo primo catamarano completamente elettrico E-Cat 80
- Ampie zone giorno e layout altamente personalizzabile - Potente sistema a batteria e 54 pannelli solari che generano 21,6 kW all'ora -...
Sialia 57 Deep Silence parteciperà al Miami International Boat Show 2025
- L'occasione perfetta per salire a bordo dello yacht di lusso completamente elettrico più avanzato al mondo - Lo yacht sarà esposto...
Silent Yachts costruisce per il futuro dopo un eccezionale 2024
- Nove SY62 in consegna nel 2025 - La nuova straordinaria ammiraglia SY80 sarà varata quest'anno - Presente al Palm Beach International...
Frauscher e Porsche presentano in anteprima mondiale al boot Düsseldorf 2025 la...
Il viaggio continua: Frauscher e Porsche presentano in anteprima mondiale al boot Düsseldorf 2025 la seconda barca sportiva 100% elettrica -...
Yamaha lancia al METS di Amsterdam il fuoribordo elettrico HARMO di nuova generazione...
- Nuove ed entusiasmanti applicazioni e configurazioni consentono l’utilizzo dei motori elettrici in un’ampia varietà di settori. -...
Confindustria Nautica: operativo il fondo per la rottamazione dei motori marini per...
Aalla misura, fortemente voluta da Condfindustria Nautica per sostenere la transizione ecologica del settore, sono destinati 3 milioni dieuro. Si...
Il nuovo marchio GX Superyachts lanciato al MYS 2024, unisce innovazione, comfort...
- Superyachts mozzafiato da 24 a 56 metri di lunghezza (LOA) - La propulsione ibrida e i pannelli solari riducono le emissioni di CO2 del 60%. - Design...
NatPower H insieme a GEKO-Inocel e Tullio Abbate realizzano il primo rifornimento...
Milano, 3 settembre 2024 – NatPower H - primo sviluppatore di infrastrutture innovative nel settore dell'idrogeno verde e della nautica da diporto...