Revolution Marine Group presenta l'Oceanwalker S60e: una nuova era per lo yachting di lusso sostenibile
un catamarano a propulsione solare-elettrica di 60 piedi destinato a ridefinire il lusso eco-compatibile in mare. Una tecnologia sostenibile all'avanguardia
Sand People Communication
10/06/2025 11:03
- L'Oceanwalker S60e è un nuovo catamarano a propulsione solare-elettrica
- Alimentato da due motori elettrici da 200 HP (150 kW), l'S60e offre una navigazione quasi silenziosa con velocità fino a 12 nodi
- La consegna del primo Oceanwalker S60e è prevista per aprile 2026
- Gli esperti ingegneri di Revolution Marine Group stanno supervisionando attentamente ogni fase del processo di costruzione
Revolution Marine Group presenta l'Oceanwalker S60e, un catamarano a propulsione solare-elettrica di 60 piedi destinato a ridefinire il lusso eco-compatibile in mare. Questa imbarcazione innovativa combina perfettamente un design sofisticato con una tecnologia sostenibile all'avanguardia, offrendo un'esperienza di navigazione senza pari e promuovendo al contempo la tutela dell'ambiente.
L'Oceanwalker S60e risponde alla crescente domanda di alternative più ecologiche nel settore marittimo. Abbracciando la propulsione elettrica, Revolution Marine Group sottolinea il proprio impegno a ridurre l'impronta di carbonio dello yachting, eliminando il consumo di combustibili fossili, riducendo al minimo le emissioni di gas serra e proteggendo i delicati ecosistemi marini.
I proprietari e gli ospiti potranno godere della serena tranquillità di un funzionamento quasi silenzioso, che favorisce un legame più profondo con la natura, oltre ai vantaggi di una manutenzione ridotta e di una maggiore affidabilità inerenti alla tecnologia dei motori elettrici.
- Eccellenza della propulsione elettrica: alimentato da due motori elettrici da 200 HP (150 kW), l'S60e offre una navigazione quasi silenziosa con velocità fino a 12 nodi e una velocità di crociera ottimale di 7-8 nodi per la massima efficienza e comfort.
- Accumulo di energia avanzato: batterie al litio fosfato all'avanguardia e sicure forniscono energia sufficiente per tutti i comfort di bordo, tra cui aria condizionata, cucina elettrica e lavanderia, garantendo un funzionamento silenzioso e senza emissioni.
- Energia solare integrata: un consistente impianto solare da 10 kW migliora significativamente la sostenibilità dell'S60e, consentendo lunghi periodi di permanenza all'ancora con un uso moderato dell'aria condizionata, riducendo ulteriormente la dipendenza dalle fonti di energia tradizionali.
- Autonomia estesa: per viaggi più lunghi, l'S60e è dotato di due generatori diesel da 45 kW, che garantiscono un'autonomia di crociera fino a 800 miglia nautiche, assicurando l'accesso a destinazioni diverse e lontane.
“Attualmente in costruzione presso il cantiere Fujian Sky Walker di Zhangzhou, in Cina, l'Oceanwalker S60e è realizzato con meticolosa attenzione ai dettagli”, ha dichiarato Edward Sacks, CEO di Revolution Marine Group.
“I nostri esperti di ingegneria stanno supervisionando attentamente ogni fase del processo di costruzione per garantire i più elevati standard di qualità, prestazioni e durata. Sebbene siamo entusiasti dell'introduzione del nostro primo catamarano elettrico a energia solare, continuiamo a concentrarci sul mantenimento della nostra posizione di leader di mercato nel campo delle tecnologie nuove e innovative. Presto introdurremo anche un modello più grande”.
La consegna del primo Oceanwalker S60e è prevista per aprile 2026 al Club Ki'ama Bahamas, un'enclave privata pionieristica sull'isola di Elizabeth, vicino a Great Exuma. In qualità di primo equity club al mondo a offrire residenze fronte oceano alimentate ad energia solare insieme a una flotta di yacht solari a emissioni zero, il Club Ki'ama Bahamas sta definendo un nuovo punto di riferimento nel lusso sostenibile.
“Il Club Ki'ama Bahamas è entusiasta di mettere a disposizione dei propri proprietari il primo Oceanwalker S60e”, ha dichiarato John Long, Managing Partner. “Questo elegante yacht solare completamente elettrico si integra perfettamente con le nostre residenze Club costruite in modo sostenibile e alimentate a energia solare”.
“Immaginate il piacere che proveranno i proprietari del nostro Club combinando un soggiorno nella loro casa sul mare con una fantastica crociera in yacht alle Exumas”, ha continuato Long. “È la vacanza tropicale definitiva”.
Questo ordine storico sottolinea la crescente domanda di esperienze di vita completamente integrate ed eco-consapevoli, in linea con la visione di Revolution Marine Group per il futuro dello yachting sostenibile.
Revolution Marine Group è una società di consulenza e brokeraggio nautico di prim'ordine che offre competenze integrate nel settore delle imbarcazioni tecnologicamente avanzate, sostenibili e di lusso. Con sede a Fort Lauderdale, in Florida, e un ufficio europeo a Vienna, in Austria, RMG fornisce servizi completi, tra cui gestione di nuove costruzioni, brokeraggio, consulenza tecnica, progettazione e consulenza per il noleggio. In qualità di rappresentante di Oceanwalker Yachts, Canados Heritage power catamarans e CL Yachts (Europa/Turchia), RMG si impegna a trasformare l'esperienza di proprietà di uno yacht attraverso conoscenze, servizi e accessi senza pari.
- Realizzato in collaborazione con Nauta Yachts e Cantiere Serenella unisce il fascino dei taxi della Laguna ad un approccio innovativo e sostenibile....
Ti Potrebbe Interessare Anche
NatPower H completa un doppio rifornimento di idrogeno per ALBA, la prima nave scuola...
Monaco, 10 giugno 2025 – NatPower H, leader mondiale nello sviluppo di soluzioni per la produzione, lo stoccaggio e la distribuzione di idrogeno...
E- Regatta 2025 Trofeo 2025 Salone Nautico di Venezia
Si è conclusa con successo la V edizione della E-Regatta al Salone Nautico di Venezia, la manifestazione dedicata alla mobilità...
Salone Nautico di Venezia: successo per la E-Regatta, le barche elettriche protagoniste...
Si è svolta ieri, nelle acque della Serenissima, la quinta edizione della E-Regatta, all’interno del calendario di appuntamenti della sesta...
Salone Nautico Venezia: presentato il vaporetto ibrido che nasce dalla collaborazione...
Venezia, 30 maggio 2025. È stata presentata ieri, all’interno del panel di iniziative della sesta edizione del Salone Nautico Venezia, in...
Repower al Salone Nautico di Venezia con Lucietta, primo taxi veneziano full-electric...
- Realizzato in collaborazione con Nauta Yachts e Cantiere Serenella unisce il fascino dei taxi della Laguna ad un approccio innovativo e sostenibile....
Il primo yacht Sialia 45 elettrico raggiunge un'altra pietra miliare nella costruzione,...
- La costruzione nel cantiere navale in Polonia procede come previsto - Lo scafo e il ponte sono completamente completati - Il primo...
Silent Yachts lancia il nuovo SY62 3-Deck Closed
- Il design del ponte superiore chiuso del SY62 3-Deck Closed rende la nuova variante perfetta per i climi più caldi come l'Asia - Insieme...
Sialia Yachts svela la tecnologia alla base della sua rivoluzionaria trasmissione...
- I sistemi avanzati alla base dei rivoluzionari cruiser ad alte prestazioni completamente elettrici di Sialia Yachts - La trasmissione, sviluppata...
VISION Yachts lancia il suo primo catamarano completamente elettrico E-Cat 80
- Ampie zone giorno e layout altamente personalizzabile - Potente sistema a batteria e 54 pannelli solari che generano 21,6 kW all'ora -...