NatPower H insieme a GEKO-Inocel e Tullio Abbate realizzano il primo rifornimento al mondo di idrogeno su lago
il primo rifornimento di idrogeno su un lago al mondo. L’operazione sull'imbarcazione Tullio Abbate Elite 27 H Poseidon

il primo rifornimento di idrogeno su un lago al mondo. L’operazione sull'imbarcazione Tullio Abbate Elite 27 H Poseidon
Milano, 3 settembre 2024 – NatPower H - primo sviluppatore di infrastrutture innovative nel settore dell'idrogeno verde e della nautica da diporto e parte del Gruppo NatPower – annuncia la collaborazione con GEKO - Inocel e Tullio Abbate finalizzata a promuovere la transizione verso una nautica più sostenibile a ridotto impatto ambientale e con altissime performance di velocità.
La partnership di NatPower H con Geko (operatore che progetta, integra, produce e commercializza sistemi di propulsioni elettrici per imbarcazioni ad alte prestazioni), Innocel (azienda che progetta, produce e commercializza celle a combustibile modulari ad alta potenza per generatori fuelcell e per sistemi powertrain per light and heavy duty vehicles) e Tullio Abbate (brand storico italiano nato nel 1969 con le competizioni motonautiche e punto di riferimento per imbarcazioni Offshore) segna una rivoluzione nel mondo della nautica da diporto a basso impatto ambientale, con la realizzazione del primo rifornimento di idrogeno dell’imbarcazione Tullio Abbate Elite 27 H Poseidon sul Lago di Como.
L’operazione - avvenuta presso Cernobbio con il supporto del Comune, della polizia locale e del sindaco Matteo Monti e grazie al know-how tecnico e tecnologico di Linde Gas - rappresenta il primo rifornimento di idrogeno su un lago al mondo. A essere rifornita l’imbarcazione Poseidon, esempio concreto di come la tecnologia delle celle a combustibile a idrogeno possa essere sfruttata con grande efficacia nel settore marittimo senza perdere di vista le performance. L’imbarcazione, progettata con tecnologie all’avanguardia e con il know-how nautico di Tullio Abbate, è infatti dotata di una catena di propulsione progettata da GEKO con un sistema di celle a combustibile INOCEL.
Tullio Abbate Elite 27 H Poseidon sul Lago di Como
“Questa partnership non solo rappresenta un passo significativo verso una nautica più sostenibile, ma dimostra anche come l'innovazione e la collaborazione tra leader del settore possano essere la chiave per guidare il cambiamento nell’industria nautica – ha commentato Andrea Minerdo, CEO di NatPower H – Insieme, siamo determinati a ridurre l’impatto ambientale e a stabilire nuovi standard di sostenibilità per l’industria senza perdere di vista le performance”.
“Siamo davvero felici di questo risultato condiviso con Inocel, NatPower H e Tullio Abbate – ha spiegato Pierre Lion, CEO di Geko – Il primo rifornimento di una barca a idrogeno sul lago di Como è ancora una volta una forte dimostrazione della fattibilità dell'ecosistema dell'idrogeno. Un ecosistema che sta già funzionando”.
“Il cantiere Tullio Abbate è sempre stato all’avanguardia nella tecnica ed è per questo motivo che diverse case motoristiche collaborano con noi – ha raccontato Tullio Abbate -. Ho accolto con entusiasmo la richiesta di Inocel di costruire una barca veramente rispettosa dell’ambiente e con delle performance audaci”.
NatPower H
NatPower H il primo sviluppatore globale di infrastrutture innovative per la produzione, stoccaggio e rifornimento di idrogeno verde. NatPower H fa parte del Gruppo NatPower, sviluppatore indipendente di progetti di infrastrutture per la creazione di energia pulita, che supporta imprese, utility e investitori a livello globale. L’azienda, con la pipeline di progetti sulle rinnovabili fra le più grandi al mondo - di oltre 30GW - è un acceleratore del processo di transizione energetica e include tutte le principali tecnologie: solare, eolica, storage e idrogeno. In pochi anni NatPower si è affermata come uno dei più importanti sviluppatori indipendenti e opera in 5 diversi Paesi: Italia, Regno Unito, US, Canada e Kazakhstan. La Società, con quattro uffici a Milano, Londra, Washington d.c. e Almaty, conta oltre 70 dipendenti in 3 continenti.
INOCEL
Inocel progetta, produce e commercializza celle a combustibile modulari ad alta potenza per i settori stazionario, della mobilità terrestre pesante e marittimo. La sua esperienza comprende lo sviluppo di tecnologie per celle a combustibile e l'integrazione in un sistema completo. INOCEL supporta i propri clienti anche con la manutenzione predittiva e con servizi avanzati di monitoraggio e controllo.
GEKO
Fondata nel 2022, GEKO progetta, integra, produce e vende sistemi di propulsione elettrici e a idrogeno per sistemi ad alte prestazioni come le applicazioni motoristiche e marine.
Ufficio stampa NatPower - Havas PR
Ti Potrebbe Interessare Anche
Il primo yacht Sialia 45 elettrico raggiunge un'altra pietra miliare nella costruzione,...
- La costruzione nel cantiere navale in Polonia procede come previsto - Lo scafo e il ponte sono completamente completati - Il primo...
Silent Yachts lancia il nuovo SY62 3-Deck Closed
- Il design del ponte superiore chiuso del SY62 3-Deck Closed rende la nuova variante perfetta per i climi più caldi come l'Asia - Insieme...
Sialia Yachts svela la tecnologia alla base della sua rivoluzionaria trasmissione...
- I sistemi avanzati alla base dei rivoluzionari cruiser ad alte prestazioni completamente elettrici di Sialia Yachts - La trasmissione, sviluppata...
VISION Yachts lancia il suo primo catamarano completamente elettrico E-Cat 80
- Ampie zone giorno e layout altamente personalizzabile - Potente sistema a batteria e 54 pannelli solari che generano 21,6 kW all'ora -...
Sialia 57 Deep Silence parteciperà al Miami International Boat Show 2025
- L'occasione perfetta per salire a bordo dello yacht di lusso completamente elettrico più avanzato al mondo - Lo yacht sarà esposto...
Silent Yachts costruisce per il futuro dopo un eccezionale 2024
- Nove SY62 in consegna nel 2025 - La nuova straordinaria ammiraglia SY80 sarà varata quest'anno - Presente al Palm Beach International...
Frauscher e Porsche presentano in anteprima mondiale al boot Düsseldorf 2025 la...
Il viaggio continua: Frauscher e Porsche presentano in anteprima mondiale al boot Düsseldorf 2025 la seconda barca sportiva 100% elettrica -...
Yamaha lancia al METS di Amsterdam il fuoribordo elettrico HARMO di nuova generazione...
- Nuove ed entusiasmanti applicazioni e configurazioni consentono l’utilizzo dei motori elettrici in un’ampia varietà di settori. -...
Confindustria Nautica: operativo il fondo per la rottamazione dei motori marini per...
Aalla misura, fortemente voluta da Condfindustria Nautica per sostenere la transizione ecologica del settore, sono destinati 3 milioni dieuro. Si...