NatPower H completa un doppio rifornimento di idrogeno per ALBA, la prima nave scuola a zero emissioni in Europa

Monaco, 10 giugno 2025 – NatPower H, leader mondiale nello sviluppo di soluzioni per la produzione, lo stoccaggio e la distribuzione di idrogeno verde per il settore marittimo, parte del Gruppo NatPower, annuncia il completamento di un doppio rifornimento di idrogeno ad ALBA, la prima nave scuola a idrogeno d’Europa, certi?cata da Bureau Veritas.
L’operazione di rifornimento è stata completata al Porto di Fontvieille, con il prezioso supporto della Città di Monaco e dello Yacht Club de Monaco, a conferma dell’impegno concreto del Principato nella promozione dell’innovazione sostenibile nel settore marittimo.
I rifornimenti si sono svolti in due giornate, con il supporto tecnico di Linde Gas Italia:
- L’8 giugno sono stati riforniti 65 kg di idrogeno a 350 bar.
- Il 9 giugno sono stati riforniti 45 kg di idrogeno, per un totale di 110 kg di idrogeno verde.
Il rifornimento di NatPower consentirà alla nave scuola ALBA di navigare a emissioni zero per 10 ore.
ALBA è una nave lunga 19,95 metri e larga 5,60 metri, progettata per la formazione nella pesca e nella ricerca. È alimentata da un sistema di propulsione ibrido elettrico-idrogeno, composto da due celle a combustibile da 70 kW, due motori principali da 200 kW e due batterie da 178 kWh. L’idrogeno è stoccato a bordo in serbatoi con una capacità totale di 75,6 kg a 350 bar, permettendo operazioni di navigazione e formazione a emissioni zero.
L’imbarcazione, sviluppata da EODev in collaborazione con il Lycée Maritime de Bastia e una rete di esperti del settore marittimo ed energetico, è stata costruita secondo gli standard di Bureau Veritas. ALBA non è solo una piattaforma didattica, ma anche un esempio concreto di innovazione nelle operazioni marittime sostenibili, progettata per ridurre drasticamente sia le emissioni che l’inquinamento acustico.
Con questa operazione, NatPower H conferma il proprio ruolo di leadership nello sviluppo di soluzioni di rifornimento a idrogeno scalabili e operative per il mondo della nautica. Il progetto ALBA si aggiunge ad una serie di progetti pionieristici di rifornimento realizzate da NatPower H, tra cui:
- Tullio Abbate Elite 27 H Poseidon: il primo rifornimento a idrogeno al mondo e?ettuato su un lago, in collaborazione con GEKO-Inocel e Tullio Abbate.
- BGH Chase Boat: il primo rifornimento a idrogeno in Italia su un’imbarcazione destinata alla 37ª America’s Cup, in partnership con Bluegame.
- Monaco Energy Boat Challenge 2024: rifornimento di tre imbarcazioni a idrogeno durante l’evento, a conferma della prontezza dell’idrogeno per l’uso in ambito marittimo competitivo.
Queste operazioni evidenziano l’impegno costante di NatPower H nella decarbonizzazione del settore marittimo e nello sviluppo di una solida catena di approvvigionamento dell’idrogeno, capace di sostenere innovazione e responsabilità ambientale.
NatPower H
NatPower H il primo sviluppatore globale di infrastrutture innovative per la produzione, stoccaggio e rifornimento di idrogeno verde. NatPower H fa parte del Gruppo NatPower, sviluppatore indipendente di progetti di infrastrutture per la creazione di energia pulita, che supporta imprese, utility e investitori a livello globale. L’azienda, con la pipeline di progetti sulle rinnovabili fra le più grandi al mondo - di oltre 30GW - è un acceleratore del processo di transizione energetica e include tutte le principali tecnologie: solare, eolica, storage e idrogeno. In pochi anni NatPower si è a?ermata come uno dei più importanti sviluppatori indipendenti e opera in 5 diversi Paesi: Italia, Regno Unito, US, Canada e Kazakhstan. La Società, con quattro u?ci a Milano, Londra, Washington d.c. e Almaty, conta oltre 70 dipendenti in 3 continenti.
Ufficio Stampa
NatPower H
Marco Vassallo
Ufficio stampa NatPower - Havas PR
Carola Beretta
Yael Norsa
Ti Potrebbe Interessare Anche
Ferrari presenta Hypersail: innovazione, performance ed efficienza per una sfida...
- Ferrari Hypersail: il Cavallino Rampante fa il suo ingresso nel mondo della vela. - Il primo monoscafo al mondo di 100 piedi con foil sulla...
Revolution Marine Group presenta l'Oceanwalker S60e: una nuova era per lo yachting...
- L'Oceanwalker S60e è un nuovo catamarano a propulsione solare-elettrica - Alimentato da due motori elettrici da 200 HP (150 kW), l'S60e...
E- Regatta 2025 Trofeo 2025 Salone Nautico di Venezia
Si è conclusa con successo la V edizione della E-Regatta al Salone Nautico di Venezia, la manifestazione dedicata alla mobilità...
Salone Nautico di Venezia: successo per la E-Regatta, le barche elettriche protagoniste...
Si è svolta ieri, nelle acque della Serenissima, la quinta edizione della E-Regatta, all’interno del calendario di appuntamenti della sesta...
Salone Nautico Venezia: presentato il vaporetto ibrido che nasce dalla collaborazione...
Venezia, 30 maggio 2025. È stata presentata ieri, all’interno del panel di iniziative della sesta edizione del Salone Nautico Venezia, in...
Repower al Salone Nautico di Venezia con Lucietta, primo taxi veneziano full-electric...
- Realizzato in collaborazione con Nauta Yachts e Cantiere Serenella unisce il fascino dei taxi della Laguna ad un approccio innovativo e sostenibile....
Il primo yacht Sialia 45 elettrico raggiunge un'altra pietra miliare nella costruzione,...
- La costruzione nel cantiere navale in Polonia procede come previsto - Lo scafo e il ponte sono completamente completati - Il primo...
Silent Yachts lancia il nuovo SY62 3-Deck Closed
- Il design del ponte superiore chiuso del SY62 3-Deck Closed rende la nuova variante perfetta per i climi più caldi come l'Asia - Insieme...
Sialia Yachts svela la tecnologia alla base della sua rivoluzionaria trasmissione...
- I sistemi avanzati alla base dei rivoluzionari cruiser ad alte prestazioni completamente elettrici di Sialia Yachts - La trasmissione, sviluppata...