La compagnia francese Platypus Craft svela il primo tender semi-sommergibile al mondo

Swordfish è un tender rivoluzionario, dal design di derivazione automobilistica, capace di navigare sott'acqua.
Swordfish è la prima imbarcazione al mondo in grado di trasformarsi in un sottomarino. Immaginate di poter attraversare lo specchio dell'acqua e godere delle bellezze del mondo sommerso, comodamente seduti in una poltrona in pelle con un bicchiere di champagne in mano.
Questo tender di 40 piedi è in grado di accogliere fino a 8 persone all'interno di una struttura di plexiglass richiudibile. Il cockpit può passare dalla configurazione chiusa a quella aperta, consendo agli ospiti di godere della brezza marina e dei raggi del sole.
Il sacro graal di questa perla tecnologica è senza dubbio la sua capacità di convertirsi da un'imbarcazione di superficie in un sommergibile in pochi secondi. Una volta raggiunta quest'ultima configurazione, lo scafo centrale del trimarano si troverà a circa 2 metri sotto il livello dell'acqua, offrendo al pilota e ai 7 passeggeri uno spettacolo unico.
Un'imbarcazione futuristica influenzata dal car design
Disegnata da L2Concepts, un affermato nome nel campo del car design, le linee dello Swordfish sono state influenzate sia dalla Citroen SM degli anni '70 che dal design degli aerei stealth. Questo avveneristico trimarano si pone l'obbiettivo di raggiungere livelli altissimi di qualità, tanto dal punto di vista ingegneristico, quanto nella sua costruzione e dotazione degli equipaggiamenti di bordo.
La sua motorizzazione elettrica garantisce l'assenza di rumori, mentre la sua architettura multiscafo, una novità per un'imbarcazione di queste dimensioni, permette una navigazione confortevole in assenza di rollio.
Motorizzazione elettrica disponibile
La velocità massima è stimata attorno ai 40 nodi, per una velocità di crociera di 18 nodi e un'autonomia di 115 miglie nautiche a 7 nodi. Questi numeri sono raggiungibili grazie ai suoi 2 motori elettrici da 500 Kw cadauno accoppiati a batterie da 400Kwh e una trasmissione Z-drive.
La versione ibrida dello Swordfish comprende 2 motori V8 da 900 cavalli l'uno e 2 motori elettrici da 80 Kw. In questa configurazione la velocità massima sarà superiore ai 50 nodi: alte performance, grande autonomia e una silenziosa navigazione in fase subacquea.
Un' imbarcazione eco-sostenibile
L'ambizione che ha spinto Platypus a dare forma a questo progetto non è indifferente. Si tratta di una nuova tipologia di imbarcazione, un trimarano semi-sommergibile, attento all'ambiente e dal design sportivo.
Oltre alla motorizzazione elettrica, il cantiere si impegna infatti ad una costruzione sostenibile. Gli scafi saranno prodotti in una struttura sandwich con un'anima in legno. L'imbarcazione sarà costruita nei cantieri di Factory Unit, una consociata di L2 Concept, la cui esperienza nel campo delle concept cars e sottomarini sarà preziosa per raggiungere standard qualitativi altissimi.
Due compagnie francesi firmano questa rivoluzione
Gli attori di questa rivoluzione sono entrambi francesi, una terra che ha forti radici nel settore del lusso e dell'innovazione. Si tratta di Francois-Alexandre Bertrand, presidente e fondatore di Platypus craft, una compagnia specializzata in imbarcazione semi-sommergibil, e Alain Grandjean, presidente e fondatore di L2Concept, una compagnia di design e ingegneria specializzata in concept cars e sottomarini da diporto.
Platypus e L2Concept mirano a offrire al mondo un'imbarcazione in grado di trasformarsi in una nuova pietra miliare nella storia dello yachting. Il futuro sarà scritto sott'acqua.
Le due compagnie annunciano di aver riscosso interessi provenienti sia dagli USA che dagli stati del Golfo. L'obiettivo è di iniziare la produzione nei primi mesi del 2021.
Loa:
Width:
Capacity:
Electric Version
Max speed
Cruising speed
Range
Hybrid version
Max speed |
40 ft
12 ft
8 people
2 x 500 Kw Engines & 400 Kwh batteries
43knots
27 knots
115 nautical miles at 7 knots
2 x 900 HP inboard V8 petrol engines 2 x 80 Kw electric motor
50 knots |
Ti Potrebbe Interessare Anche
Il primo yacht Sialia 45 elettrico raggiunge un'altra pietra miliare nella costruzione,...
- La costruzione nel cantiere navale in Polonia procede come previsto - Lo scafo e il ponte sono completamente completati - Il primo...
Silent Yachts lancia il nuovo SY62 3-Deck Closed
- Il design del ponte superiore chiuso del SY62 3-Deck Closed rende la nuova variante perfetta per i climi più caldi come l'Asia - Insieme...
Sialia Yachts svela la tecnologia alla base della sua rivoluzionaria trasmissione...
- I sistemi avanzati alla base dei rivoluzionari cruiser ad alte prestazioni completamente elettrici di Sialia Yachts - La trasmissione, sviluppata...
VISION Yachts lancia il suo primo catamarano completamente elettrico E-Cat 80
- Ampie zone giorno e layout altamente personalizzabile - Potente sistema a batteria e 54 pannelli solari che generano 21,6 kW all'ora -...
Sialia 57 Deep Silence parteciperà al Miami International Boat Show 2025
- L'occasione perfetta per salire a bordo dello yacht di lusso completamente elettrico più avanzato al mondo - Lo yacht sarà esposto...
Silent Yachts costruisce per il futuro dopo un eccezionale 2024
- Nove SY62 in consegna nel 2025 - La nuova straordinaria ammiraglia SY80 sarà varata quest'anno - Presente al Palm Beach International...
Frauscher e Porsche presentano in anteprima mondiale al boot Düsseldorf 2025 la...
Il viaggio continua: Frauscher e Porsche presentano in anteprima mondiale al boot Düsseldorf 2025 la seconda barca sportiva 100% elettrica -...
Yamaha lancia al METS di Amsterdam il fuoribordo elettrico HARMO di nuova generazione...
- Nuove ed entusiasmanti applicazioni e configurazioni consentono l’utilizzo dei motori elettrici in un’ampia varietà di settori. -...
Confindustria Nautica: operativo il fondo per la rottamazione dei motori marini per...
Aalla misura, fortemente voluta da Condfindustria Nautica per sostenere la transizione ecologica del settore, sono destinati 3 milioni dieuro. Si...