Il tour della barca elettrica di Repower, dopo Sestri Levante e il Lago di Varese, tocca il Lago di Garda per un business case di primo livello, grazie alla partnership con Terme di Sirmione che darà la possibilità di viaggiare sul lago in un modo nuovo e sostenibile Zero emissioni, ma anche zero rumore e zero vibrazioni.
La mobilità elettrica, anche sull’acqua, è sempre più una realtà. Lo dimostra ancora una volta che ora fa tappa a Sirmione, al Grand Hotel Terme: dal 22 luglio al 4 agosto gli ospiti del cinque stelle di Terme di Sirmione potranno vivere la bellezza del lago con un’esperienza nuova ed esclusiva.
Il Grand Hotel Terme propone tre diverse esperienze in cui la navigazione piacevole e silenziosa della barca accompagnerà gli ospiti nel tour della penisola di Sirmione o verso la Rocca di Manerba. Ogni viaggio sarà accompagnato o dalla colazione servita dal personale dell’hotel o dal pranzo o snack in base all’orario di partenza. Suggestivo e romantico il tour del tramonto con l’aperitivo.
“Questa partnership rappresenta un’ulteriore conferma della grande flessibilità di Repower – ha dichiarato Fabio Bocchiola, country manager di Repower Italia “Grazie al suo contributo in ambito di sostenibilità in acqua, questa imbarcazione ha saputo promuovere manifestazioni ed attività molto diverse tra loro. Repowere oggi attiva la sinergia più naturale per un mezzo da lavoro quale è, mettendosi a disposizione di una struttura ricettiva prestigiosa per offrire un servizio innovativo, con un evidente ritorno anche in termini di visibilità”.
LA BARCA
- E' un natante da 10,5 metri di lunghezza, largo tre e può trasportare fino a 21 persone.
- Esiste nelle due versioni Open e Cabin Cruiser, la prima è completamente scoperta, la seconda (protagonista del tour) ha la parte centrale coperta.
- È spinta da due motori elettrici da 20 kW ciascuno e può contare su un pacco batterie da 20 kWh nell’allestimento Basic, che può essere pero esteso a 40 kW, nella versione Luxury, o a richiesta fino a 100 kWh. Le batterie sono Panasonic, le stesse utilizzate da Tesla, sono isolate e alloggiate a centro barca, in ambiente stagno.
- Il tempo di ricarica è di circa 5 ore
- Alla velocità di esercizio di 5/6 nodi l’autonomia è di più di 10 ore
- la gestione della ricarica è intelligente, permette i cosiddetti “biberonaggi”, si possono
fare ricariche brevi, tra una navigazione e l’altra
- È omologata per navigare in condizioni di mare con onda fino a due metri
- Può navigare nelle zone di navigazione protette, interdette ai motori endotermici
- Una giornata di navigazione con soli 6 € di spesa (costo indicativo per la ricarica di un pacco batterie standard da 40 kWh, sufficiente per navigare oltre 12 ore a circa 5kn di velocità.
La visione avuta da Repower non riguarda solo il mezzo di trasporto, la barca, ma anche l’infrastruttura: Palina e Bitta, rispettivamente colonnina e wallbox di Repower provvederanno alla ricarica delle batterie di Repower. Coerentemente con la missione di Repower, alla sua volontà di creare un vero ecosistema elettrico per la mobilità, i punti di ricarica servono non solo per fornire ”elettroni” a chi naviga, ma anche ad automobili, scooter e bici elettriche.
Con questo servizio, il
Grand Hotel Terme, fresco di titolo
“Best Luxury Medical SPA” in Southern Europe agli World Luxury SPA Awards, offrirà l’opportunità di mettere
“un piede a bordo del futuro” e vivere un’esperienza sull’acqua davvero unica.
Info e prenotazioni: Grand Hotel Terme t. 030 916261
Il gruppo Repower è attivo nel settore elettrico da oltre 100 anni e ha il suo quartier generale a Poschiavo (Cantone dei Grigoni), è tra i primi operatori svizzeri nella generazione da fonti rinnovabili e opera sulle principali borse elettriche europee oltre che sull’intero mercato energetico svizzero e italiano. Repower è presente su tutta la catena del valore del settore e la sostenibilità ha sempre guidato le sue attività, dalla generazione passando per tutti i servizi a valore aggiunto offerti ai propri clienti. Dal 2002 Repower è attivo anche in Italia, dove si rivolge esclusivamente alle aziende, generando un volume di affari che nel 2018 ha superato gli 1,2 miliardi di euro su complessivi, circa, 1,8 miliardi di Gruppo. L’innovazione è il segno distintivo dell’approccio di Repower al mercato italiano, dove vanta un ricco portafoglio di servizi e prodotti dallo spirito pionieristico.
Terme di Sirmione S.p.A. è una delle storiche e più importanti realtà termali italiane. Offre 2 centri termali, 4 alberghi con area benessere di cui tre con reparto termale - il cinque stelle Grand Hotel Terme, i quattro stelle Hotel Sirmione e Promessi Sposi e l’Hotel Acquaviva del Garda e il tre stelle Hotel Fonte Boiola - e Aquaria Thermal Spa. L’offerta di Terme di Sirmione è arricchita da un prodotto venduto in farmacia, Acqua di Sirmione, dalla linea cosmetica Aquaria Thermal Cosmetics e da Purotherm, la linea dermocosmetica termale in partnership con Profar. Nel settore della salute gli ambiti d’intervento riguardano otorinolaringoiatria, broncopneumologia, angiologia, fisiatria, dermatologia clinica ed estetica, ginecologia e uroginecologia, osteopatia, gastroenterologia e nutrizione con altrettanti centri e servizi specializzati. Aquaria Thermal Spa offre oltre 14.000 mq di benessere fronte lago con piscine termali, idromassaggi, lettini effervescenti, docce emozionali, percorso vascolare, cabine benessere, circuito saune interne ed esterne, bagni di vapore, area per trattamenti benessere e aree relax polisensoriali. Nel 2018 è stato acquisito Golf Bogliaco che comprende un campo da golf, il terzo più antico in Italia, con 18 buche, una club house, un residence di 14 appartamenti e una nuova struttura ricettiva con 10 camere e acquisito un driving range a Riva del Garda.
Press Office - Ufficio Stampa - Repower
Davide Damiani
Ti Potrebbe Interessare Anche
Sialia Yachts svela la tecnologia alla base della sua rivoluzionaria trasmissione...
- I sistemi avanzati alla base dei rivoluzionari cruiser ad alte prestazioni completamente elettrici di Sialia Yachts - La trasmissione, sviluppata...
VISION Yachts lancia il suo primo catamarano completamente elettrico E-Cat 80
- Ampie zone giorno e layout altamente personalizzabile - Potente sistema a batteria e 54 pannelli solari che generano 21,6 kW all'ora -...
Sialia 57 Deep Silence parteciperà al Miami International Boat Show 2025
- L'occasione perfetta per salire a bordo dello yacht di lusso completamente elettrico più avanzato al mondo - Lo yacht sarà esposto...
Silent Yachts costruisce per il futuro dopo un eccezionale 2024
- Nove SY62 in consegna nel 2025 - La nuova straordinaria ammiraglia SY80 sarà varata quest'anno - Presente al Palm Beach International...
Frauscher e Porsche presentano in anteprima mondiale al boot Düsseldorf 2025 la...
Il viaggio continua: Frauscher e Porsche presentano in anteprima mondiale al boot Düsseldorf 2025 la seconda barca sportiva 100% elettrica -...
Yamaha lancia al METS di Amsterdam il fuoribordo elettrico HARMO di nuova generazione...
- Nuove ed entusiasmanti applicazioni e configurazioni consentono l’utilizzo dei motori elettrici in un’ampia varietà di settori. -...
Confindustria Nautica: operativo il fondo per la rottamazione dei motori marini per...
Aalla misura, fortemente voluta da Condfindustria Nautica per sostenere la transizione ecologica del settore, sono destinati 3 milioni dieuro. Si...
Il nuovo marchio GX Superyachts lanciato al MYS 2024, unisce innovazione, comfort...
- Superyachts mozzafiato da 24 a 56 metri di lunghezza (LOA) - La propulsione ibrida e i pannelli solari riducono le emissioni di CO2 del 60%. - Design...
NatPower H insieme a GEKO-Inocel e Tullio Abbate realizzano il primo rifornimento...
Milano, 3 settembre 2024 – NatPower H - primo sviluppatore di infrastrutture innovative nel settore dell'idrogeno verde e della nautica da diporto...