Superate le 10.000 presenze, 7 convegni specializzati, 4 tavole rotonde, 30 relatori, 35 aziende espositrici, più di 60 mezzi in acqua da provare…tutti rigorosamente 100% elettrici! Si è conclusa con grande successo e soddisfazione di espositori e visitatori la prima edizione di EBS - Electric Boat Show 2022, l’unica mostra convegno dedicata esclusivamente alla mobilità su acqua 100% elettrica.
Un importante momento di incontro e confronto per tutti gli attori che ruotano intorno all’intera filiera specifica, con un focus sulle tematiche legate alle imbarcazioni di oggi e di domani e alle infrastrutture necessarie allo sviluppo della nuova nautica. Una tre giorni frizzante (da venerdì 13 a domenica 15 maggio), che ha coinvolto e divertito oltre agli esperti e tecnici del settore, anche il grande pubblico, sollecitando l’interesse e l’impegno delle istituzioni.
Con la partnership di Città Metropolitana di Milano, Regione Lombardia, SIMA – Società di Medicina Ambientale, Idroscalo di Milano, Idroscalo Club, Assonautica Italiana, Protezione Civile, Lungsspeakout, realtà da sempre molto attente ai temi dell’ambiente e della conversione ecologica, EBS – Electric Boat Show 2022 ha avuto luogo nel “mare di Milano”, un palcoscenico affascinante per un evento speciale.
Solitamente si riconduce la mobilità elettrica alle sole grandi imbarcazioni, mentre in questa tre giorni si sono potute toccare con mano e provare le migliori soluzioni, strumenti e tecnologie a basso impatto ambientale adatte non solo al mare ma anche alla navigazione su fiumi, canali e laghi, oltre che alle aree portuali e a tutti quei contesti in cui l'acqua può agevolare la mobilità.
Il tutto, accompagnato da un palinsesto convegnistico e formativo di alto profilo fatto di convegni, dimostrazioni e prove che hanno fortemente favorito le attività trasversali di networking tra operatori del settore, committenti, associazioni ed istituzioni.
“Un bilancio molto positivo e oltre ogni più rosea aspettativa. L’obiettivo di EBS – Electric Boat Show è stato raggiunto: portare all’attenzione degli operatori e delle Istituzioni il fatto che la mobilità 100% elettrica su acqua non è il futuro ma il presente. Un presente urgente considerata l’emergenza ambientale e sanitaria che stiamo vivendo” dichiara Paola Brancati amministratore di PAEDA & Associati.
Chiudiamo dando appuntamento a EBS 2023 e ringraziando sentitamente tutte le aziende aderenti, le associazioni, le istituzioni, i relatori e gli operatori che hanno fatto proprio l’evento, ci hanno fortemente creduto e ne hanno determinato il suo Superate le 10.000 presenze, 7 convegni specializzati, 4 tavole rotonde, 30 relatori, 35 aziende espositrici, più di 60 mezzi in acqua da provare… tutti rigorosamente 100% elettrici!
Si è conclusa con grande successo e soddisfazione di espositori e visitatori la prima edizione di EBS - Electric Boat Show 2022, l’unica mostra convegno dedicata esclusivamente alla mobilità su acqua 100% elettrica. Un importante momento di incontro e confronto per tutti gli attori che ruotano intorno all’intera filiera specifica, con un focus sulle tematiche legate alle imbarcazioni di oggi e di domani e alle infrastrutture necessarie allo sviluppo della nuova nautica.
Una tre giorni frizzante (da venerdì 13 a domenica 15 maggio), che ha coinvolto e divertito oltre agli esperti e tecnici del settore, anche il grande pubblico, sollecitando l’interesse e l’impegno delle istituzioni. Con la partnership di Città Metropolitana di Milano, Regione Lombardia, SIMA – Società di Medicina Ambientale, Idroscalo di Milano, Idroscalo Club, Assonautica Italiana, Protezione Civile, Lungsspeakout, realtà da sempre molto attente ai temi dell’ambiente e della conversione ecologica, EBS – Electric Boat Show 2022 ha avuto luogo nel “mare di Milano”, un palcoscenico affascinante per un evento speciale.
Solitamente si riconduce la mobilità elettrica alle sole grandi imbarcazioni, mentre in questa tre giorni si sono potute toccare con mano e provare le migliori soluzioni, strumenti e tecnologie a basso impatto ambientale adatte non solo al mare ma anche alla navigazione su fiumi, canali e laghi, oltre che alle aree portuali e a tutti quei contesti in cui l'acqua può agevolare la mobilità.
Il tutto, accompagnato da un palinsesto convegnistico e formativo di alto profilo fatto di convegni, dimostrazioni e prove che hanno fortemente favorito le attività trasversali di networking tra operatori del settore, committenti, associazioni ed istituzioni. “Un bilancio molto positivo e oltre ogni più rosea aspettativa.
L’obiettivo di EBS – Electric Boat Show è stato raggiunto: portare all’attenzione degli operatori e delle Istituzioni il fatto che la mobilità 100% elettrica su acqua non è il futuro ma il presente. Un presente urgente considerata l’emergenza ambientale e sanitaria che stiamo vivendo” dichiara Paola Brancati amministratore di PAEDA & Associati.
Chiudiamo dando appuntamento a EBS 2023 e ringraziando sentitamente tutte le aziende aderenti, le associazioni, le istituzioni, i relatori e gli operatori che hanno fatto proprio l’evento, ci hanno fortemente creduto e ne hanno determinato il suo successo.
Paeda & Associati
Ti Potrebbe Interessare Anche
Silent Yachts costruisce per il futuro dopo un eccezionale 2024
- Nove SY62 in consegna nel 2025 - La nuova straordinaria ammiraglia SY80 sarà varata quest'anno - Presente al Palm Beach International...
Frauscher e Porsche presentano in anteprima mondiale al boot Düsseldorf 2025 la...
Il viaggio continua: Frauscher e Porsche presentano in anteprima mondiale al boot Düsseldorf 2025 la seconda barca sportiva 100% elettrica -...
Yamaha lancia al METS di Amsterdam il fuoribordo elettrico HARMO di nuova generazione...
- Nuove ed entusiasmanti applicazioni e configurazioni consentono l’utilizzo dei motori elettrici in un’ampia varietà di settori. -...
Confindustria Nautica: operativo il fondo per la rottamazione dei motori marini per...
Aalla misura, fortemente voluta da Condfindustria Nautica per sostenere la transizione ecologica del settore, sono destinati 3 milioni dieuro. Si...
Il nuovo marchio GX Superyachts lanciato al MYS 2024, unisce innovazione, comfort...
- Superyachts mozzafiato da 24 a 56 metri di lunghezza (LOA) - La propulsione ibrida e i pannelli solari riducono le emissioni di CO2 del 60%. - Design...
NatPower H insieme a GEKO-Inocel e Tullio Abbate realizzano il primo rifornimento...
Milano, 3 settembre 2024 – NatPower H - primo sviluppatore di infrastrutture innovative nel settore dell'idrogeno verde e della nautica da diporto...
Aqua superPower presenta AquaLink per una ricarica senza interruzioni delle imbarcazioni...
Il principale operatore di rete di ricarica rapida marina, Aqua superPower annunciare il lancio di AquaLink, una tecnologia innovativa progettata per rivoluzionare...
Ecoracer 30: la barca realizzata da NLCOMP® con materiali riciclabili che sostituiscono...
Ecoracer 30, la barca a vela “manifesto” della tecnologia e dei materiali che sostituiscono la vetroresina per rendere una imbarcazione completamente...
Silent-Yachts lancia il primo Silent 62 Trideck a energia solare
Nuovo Silent 62 con 3° ponte aggiuntivo Disponibilità di più layout di ponte Trasmissione elettrica solare ultra-efficiente...