Auxilia Electric Propulsion lancia al METS un nuovo Marine Hybrid Kit

Per oltre 10 anni, l’italiana Auxilia Electric Propulsion ha accresciuto il proprio successo nel settore della green technology per l’industria marittima guadagnando la fiducia di prestigiosi clienti.
Durante il METS 2019, l’azienda avrà il piacere di presentare il nuovo Marine Hybrid Kit che ridefinirà la propulsione ibrido-elettrica così come è conosciuta. Sfruttando il know-how acquisito grazie a centinaia di installazioni, Auxilia risponde così alle richieste dei suoi clienti alla ricerca di una soluzione di propulsione ibrido-elettrica più semplice ed economicamente vantaggiosa. Proprio in quest’ottica, i valori di innovazione e coscienza ambientale di Auxilia Electric Propulsion sono stati riconosciuti dall’Unione Europea, che ha selezionato il progetto per l’Horizon 2020 Research e Innovation program.
Il nuovo e semplice Auxilia Marine Hybrid Kit è un sistema di propulsione ausiliaria per motori diesel fino a 2000kW. La soluzione chiavi in mano‘plug & play’, essendo facilmente integrabile e collegabile con la rete elettrica standard di bordo, consente una facile modernizzazione verso l’ibrido per diverse tipologie di imbarcazioni. Il Marine Hybrid Kit è il primo sistema di questo tipo che consente a ingegneri e designer di scegliere i componenti e creare quindi il kit ibrido per le loro navi con pochi semplici input.
Il sistema include un motore/generatore installato tra motore diesel principale ed invertitore-riduttore, batterie al Litio, il quadro elettrico con PMS (Power Managment System), e, come optional, un gruppo elettrogeno a velocità variabile compatto.
Auxilia Marine Hybrid Kit
Quattro modalità operativeoffrono flessibilità e libertà. Con Zero Emissions la potenza arriva interamente dalle batterie del motore Auxilia; nella modalità Comfort, il carico energetico di bordo proviene dalla batteria quando i generatori sono spenti, nella configurazione Fast recharge / generator l’elettricità proviene dal motore diesel principale, così che le batterie possano ricaricarsi più velocemente, nella modalità Combi, infine, un solo motore diesel fa funzionare le due eliche.
Inoltre, una delle principali caratteristiche del Marine Hybrid Kit è il Web Configurator. Usando un link online, tutti, dagli ingegneri e designer all’equipaggio, hanno la possibilità di selezionare uno o tutti i componenti del Marine Hybrid Kit per creare il sistema ibrido della propria nave seguendo dei semplici comandi. A ogni configurazione sarà possibile scaricare la pagina dei dati tecnici (pdf) con dimensioni e pesi di ciascun componente.
La presentazione del nuovo sistema accentua l’impegno di Auxilia Electric Propulsion in quello che viene chiamato ‘The Big Five’: abbassare sensibilmente le emissioni, offrire eccezionale comfort a bordo senza rumore o vibrazioni, ridurre il consumo di carburante, semplificare l’uso dei sistemi in virtù dell’installazione ‘plug & play’ e consentire una semplice modalità di posizionamento dinamico e di pattugliamento a velocità molto bassa.
Alberto Amici, General Manager di Auxilia Electric Propulsion, commenta: “Siamo estremamente orgogliosi di quello che abbiamo raggiunto con il Marine Hybrid Kit. In un momento storico in cui è fondamentale abbassare le emissioni e il consumo di carburante, noi siamo felici di offrire al mercato una soluzione così semplice. Questo sistema trasformerà la propulsione di molti yacht con una soluzione più ecosostenibile, e porterà a un impatto significantemente positivo nei nostri oceani”.
A conferma del successo di Auxilia Electric Propulsion nel settore della nautica da diporto la compagnia ha una lista di clienti illustri tra cui figurano: Admiral, Azimut|Benetti, Baglietto, Canados, CNC, Columbus, Dynamiq, Nuovi Cantieri Apuania, Ocean King, Palumbo, Persico Marine, Sanlorenzo, Tecnomar, Wally (Ferretti Group) e Wider.
Per maggiori informazioni sul rivoluzionario Marine Hybrid Kit il team di Auxilia Electric Propulsion vi darà il benvenuto al METS dal 19 al 21 novembre all’interno dell’E-nnovation Lab, stand 07.330A.
Press Office
Sculati & Partners
Ti Potrebbe Interessare Anche
Sialia Yachts svela la tecnologia alla base della sua rivoluzionaria trasmissione...
- I sistemi avanzati alla base dei rivoluzionari cruiser ad alte prestazioni completamente elettrici di Sialia Yachts - La trasmissione, sviluppata...
VISION Yachts lancia il suo primo catamarano completamente elettrico E-Cat 80
- Ampie zone giorno e layout altamente personalizzabile - Potente sistema a batteria e 54 pannelli solari che generano 21,6 kW all'ora -...
Sialia 57 Deep Silence parteciperà al Miami International Boat Show 2025
- L'occasione perfetta per salire a bordo dello yacht di lusso completamente elettrico più avanzato al mondo - Lo yacht sarà esposto...
Silent Yachts costruisce per il futuro dopo un eccezionale 2024
- Nove SY62 in consegna nel 2025 - La nuova straordinaria ammiraglia SY80 sarà varata quest'anno - Presente al Palm Beach International...
Frauscher e Porsche presentano in anteprima mondiale al boot Düsseldorf 2025 la...
Il viaggio continua: Frauscher e Porsche presentano in anteprima mondiale al boot Düsseldorf 2025 la seconda barca sportiva 100% elettrica -...
Yamaha lancia al METS di Amsterdam il fuoribordo elettrico HARMO di nuova generazione...
- Nuove ed entusiasmanti applicazioni e configurazioni consentono l’utilizzo dei motori elettrici in un’ampia varietà di settori. -...
Confindustria Nautica: operativo il fondo per la rottamazione dei motori marini per...
Aalla misura, fortemente voluta da Condfindustria Nautica per sostenere la transizione ecologica del settore, sono destinati 3 milioni dieuro. Si...
Il nuovo marchio GX Superyachts lanciato al MYS 2024, unisce innovazione, comfort...
- Superyachts mozzafiato da 24 a 56 metri di lunghezza (LOA) - La propulsione ibrida e i pannelli solari riducono le emissioni di CO2 del 60%. - Design...
NatPower H insieme a GEKO-Inocel e Tullio Abbate realizzano il primo rifornimento...
Milano, 3 settembre 2024 – NatPower H - primo sviluppatore di infrastrutture innovative nel settore dell'idrogeno verde e della nautica da diporto...