Auxilia Electric Propulsion lancia al METS un nuovo Marine Hybrid Kit

Per oltre 10 anni, l’italiana Auxilia Electric Propulsion ha accresciuto il proprio successo nel settore della green technology per l’industria marittima guadagnando la fiducia di prestigiosi clienti.
Durante il METS 2019, l’azienda avrà il piacere di presentare il nuovo Marine Hybrid Kit che ridefinirà la propulsione ibrido-elettrica così come è conosciuta. Sfruttando il know-how acquisito grazie a centinaia di installazioni, Auxilia risponde così alle richieste dei suoi clienti alla ricerca di una soluzione di propulsione ibrido-elettrica più semplice ed economicamente vantaggiosa. Proprio in quest’ottica, i valori di innovazione e coscienza ambientale di Auxilia Electric Propulsion sono stati riconosciuti dall’Unione Europea, che ha selezionato il progetto per l’Horizon 2020 Research e Innovation program.
Il nuovo e semplice Auxilia Marine Hybrid Kit è un sistema di propulsione ausiliaria per motori diesel fino a 2000kW. La soluzione chiavi in mano‘plug & play’, essendo facilmente integrabile e collegabile con la rete elettrica standard di bordo, consente una facile modernizzazione verso l’ibrido per diverse tipologie di imbarcazioni. Il Marine Hybrid Kit è il primo sistema di questo tipo che consente a ingegneri e designer di scegliere i componenti e creare quindi il kit ibrido per le loro navi con pochi semplici input.
Il sistema include un motore/generatore installato tra motore diesel principale ed invertitore-riduttore, batterie al Litio, il quadro elettrico con PMS (Power Managment System), e, come optional, un gruppo elettrogeno a velocità variabile compatto.
Auxilia Marine Hybrid Kit
Quattro modalità operativeoffrono flessibilità e libertà. Con Zero Emissions la potenza arriva interamente dalle batterie del motore Auxilia; nella modalità Comfort, il carico energetico di bordo proviene dalla batteria quando i generatori sono spenti, nella configurazione Fast recharge / generator l’elettricità proviene dal motore diesel principale, così che le batterie possano ricaricarsi più velocemente, nella modalità Combi, infine, un solo motore diesel fa funzionare le due eliche.
Inoltre, una delle principali caratteristiche del Marine Hybrid Kit è il Web Configurator. Usando un link online, tutti, dagli ingegneri e designer all’equipaggio, hanno la possibilità di selezionare uno o tutti i componenti del Marine Hybrid Kit per creare il sistema ibrido della propria nave seguendo dei semplici comandi. A ogni configurazione sarà possibile scaricare la pagina dei dati tecnici (pdf) con dimensioni e pesi di ciascun componente.
La presentazione del nuovo sistema accentua l’impegno di Auxilia Electric Propulsion in quello che viene chiamato ‘The Big Five’: abbassare sensibilmente le emissioni, offrire eccezionale comfort a bordo senza rumore o vibrazioni, ridurre il consumo di carburante, semplificare l’uso dei sistemi in virtù dell’installazione ‘plug & play’ e consentire una semplice modalità di posizionamento dinamico e di pattugliamento a velocità molto bassa.
Alberto Amici, General Manager di Auxilia Electric Propulsion, commenta: “Siamo estremamente orgogliosi di quello che abbiamo raggiunto con il Marine Hybrid Kit. In un momento storico in cui è fondamentale abbassare le emissioni e il consumo di carburante, noi siamo felici di offrire al mercato una soluzione così semplice. Questo sistema trasformerà la propulsione di molti yacht con una soluzione più ecosostenibile, e porterà a un impatto significantemente positivo nei nostri oceani”.
A conferma del successo di Auxilia Electric Propulsion nel settore della nautica da diporto la compagnia ha una lista di clienti illustri tra cui figurano: Admiral, Azimut|Benetti, Baglietto, Canados, CNC, Columbus, Dynamiq, Nuovi Cantieri Apuania, Ocean King, Palumbo, Persico Marine, Sanlorenzo, Tecnomar, Wally (Ferretti Group) e Wider.
Per maggiori informazioni sul rivoluzionario Marine Hybrid Kit il team di Auxilia Electric Propulsion vi darà il benvenuto al METS dal 19 al 21 novembre all’interno dell’E-nnovation Lab, stand 07.330A.
Press Office
Sculati & Partners
Ti Potrebbe Interessare Anche
Sei rifornimenti in 48 ore: l’impegno di NatPower H alla Monaco Energy Boat Challenge...
Le imbarcazioni ad idrogeno Dhamma Blue, Inocel–Poséidon e Hydro Motion protagoniste dell’evento organizzato dallo Yacht Club de Monaco. Milano,...
Ferrari presenta Hypersail: innovazione, performance ed efficienza per una sfida...
- Ferrari Hypersail: il Cavallino Rampante fa il suo ingresso nel mondo della vela. - Il primo monoscafo al mondo di 100 piedi con foil sulla...
NatPower H completa un doppio rifornimento di idrogeno per ALBA, la prima nave scuola...
Monaco, 10 giugno 2025 – NatPower H, leader mondiale nello sviluppo di soluzioni per la produzione, lo stoccaggio e la distribuzione di idrogeno...
Revolution Marine Group presenta l'Oceanwalker S60e: una nuova era per lo yachting...
- L'Oceanwalker S60e è un nuovo catamarano a propulsione solare-elettrica - Alimentato da due motori elettrici da 200 HP (150 kW), l'S60e...
E- Regatta 2025 Trofeo 2025 Salone Nautico di Venezia
Si è conclusa con successo la V edizione della E-Regatta al Salone Nautico di Venezia, la manifestazione dedicata alla mobilità...
Salone Nautico di Venezia: successo per la E-Regatta, le barche elettriche protagoniste...
Si è svolta ieri, nelle acque della Serenissima, la quinta edizione della E-Regatta, all’interno del calendario di appuntamenti della sesta...
Salone Nautico Venezia: presentato il vaporetto ibrido che nasce dalla collaborazione...
Venezia, 30 maggio 2025. È stata presentata ieri, all’interno del panel di iniziative della sesta edizione del Salone Nautico Venezia, in...
Repower al Salone Nautico di Venezia con Lucietta, primo taxi veneziano full-electric...
- Realizzato in collaborazione con Nauta Yachts e Cantiere Serenella unisce il fascino dei taxi della Laguna ad un approccio innovativo e sostenibile....
Il primo yacht Sialia 45 elettrico raggiunge un'altra pietra miliare nella costruzione,...
- La costruzione nel cantiere navale in Polonia procede come previsto - Lo scafo e il ponte sono completamente completati - Il primo...