Soel Yachts presenta il catamarano elettrico-solare Senses 62

Questo nuovo catamarano di 18.8-metri a propulsione elettrica-solare è stato progettato e concepito per garantire uno stile di vita lussuoso e rispettoso dell’ambiente. Il design brief seguito dal cantiere Olandese è stato: performance elevate, zero emissioni e massimo comfort. Il Soel Senses 62 permette di scoprire un nuovo modo sostenibile di navigare riconnettendosi con la natura ed i propri sensi.
Yachting consapevole
E’ dotato di tecnologie all'avanguardia che ne garantiscono la capacità di attraversare gli oceani: alta efficienza ed un range di navigazione esteso. Questo si traduce in maggiore libertà per i futuri proprietari di questa imbarcazione, al contempo riducendo significativamente i costi di gestione e manutenzione.
La propulsione elettrica-solare non produce rumore, rendendo quindi il Soel Senses 62 una piattaforma ideale per poter esplorare paesaggi incontaminati senza disturbare la fauna e flora marina. Valori quali efficienza, sostenibilità e la ricerca di un design pulito, sono le fondamenta che hanno guidato i designer di Soel Yachts nel creare uno yacht che possa offrire un’esperienza di yachting sostenibile.
Le linee esterne dell’imbarcazione sottolineano come questo catamarano sia tecnologicamente avanzato. Curve morbide fanno da contrasto con superfici muscolose, ed offrono un look esterno innovativo. Gli interni si caratterizzano per spazi aperti, luminosi ed arredati in modo minimalista.
Interni spaziosi e luminosi
Situato sul ponte principale, il salone è il centro nevralgico dello yacht, ed offre viste panoramiche. È collegato al ponte di prua esterno tramite una porta scorrevole in vetro a tutto baglio, che permette di collegare senza soluzione di continuità gli spazi interni e quelli esterni. Il salone inoltre ospita la zona lounge e la cucina.
Nonostante la sua natura multifunzionale, la disposizione di questo salone garantisce una separazione naturale tra le zone di manovra e di governo rivolte a prua e la zona lounge rivolta a poppa.
Lo yacht può ospitare fino a nove ospiti in due cabine VIP, una spaziosa cabina armatoriale ed una cabina dedicata ai bambini. La cabina dell’equipaggio, con accesso privato, ospita fino a tre membri. Il pozzetto offre una zona pranzo e lounge completa di barbecue e di un bagno.
La piattaforma da bagno offre un facile accesso all'acqua e al garage pensato per contenere le attrezzature degli sport acquatici. La piattaforma è disponibile anche nella sua versione idraulica per agevolare ulteriormente l’accesso al mare.
Oltre al generoso ponte di poppa, lo yacht presenta un ponte rivolto a prua con una zona lounge incassata, ideale per godere di tramonti mozzafiato. Sul sun deck si trova un'area prendisole ed un flybridge coperto. Soel Yachts offre anche, in alternativa, un flybridge chiuso, da utilizzare come cabina armatoriale o soggiorno.
Zero emissioni
I pannelli solari integrati nel tetto generano 17,6 kWp di energia, che equivalgono ad un massimo di 50 kWh. Soel Yachts ha sviluppato un sistema proprietario di raffreddamento attivo che aumenta la produzione energetica dei pannelli solari di un 15-20%.
Il Soel Senses 62 è offerto in due sistemi di propulsione: Cruise e Power.
Cruise
2 motori elettrici da 100 kW, batterie al litio da 282 kWh ed un gruppo elettrogeno da 100 kW. Velocità di crociera di 8 nodi e una velocità massima di 10 nodi.
Power
2 motori elettrici da 200 kW combinati con un pacco batterie da 424 kWh ed un gruppo elettrogeno da 150 kW DC. Ciò consente allo yacht di raggiungere una velocità di crociera di 10 nodi e una velocità massima di 14 nodi. Entrambe le opzioni garantiscono una navigazione efficiente.
E’ possibile ricaricare l’imbarcazione sia sfruttando la corrente continua sia la corrente alternata monofasico o trifasica. I software dell’imbarcazione saranno sempre aggiornati grazie all’uso della tecnologia Over-the-air. Il sistema di trasmissione e propulsione è stato progettato internamente in collaborazione con il partner di lunga data Naval DC. Il fondatore David Czap è un esperto nel campo dell'integrazione di sistemi elettrici.
La forma dello scafo è stata ottimizzata grazie all’analisi CFD: il catamarano è stato progettato specificamente per garantire un elevato comfort alle velocità di crociera. Soel Yachts è orgogliosa degli sforzi fatti per ottimizzare velocità, autonomia e consentire facilità di manovrabilità. Ne risulta un catamarano in grado di raggiungere gli standard di comfort di uno superyacht, pur mantenendo i costi di gestione e manutenzione ad una frazione rispetto ad una imbarcazione a propulsione tradizionale.
La scelta degli armatori Soel Yachts è sinonimo di yacht elettrici funzionali e senza fronzoli, in cui i sistemi sono integrati con la propusione elettrica. In Soel Yachts design, architettura navale e propulsione elettrica convivono in perfetta simbiosi, permettendo al team di soddisfare ogni richiesta speciale.
Design: | Soel Yachts BV |
Structural Engineering: | Gurit |
Propulsion System: | Naval DC |
LOA: | 18.8 m |
Beam: | 10.3 m |
Draught: | 0.96 m |
Displacement | 32 ton |
Displacement fully loaded: | 38 ton |
Construction: | Composite (vacuum infusion) |
Electric motor: | 2x 100 kW or 2x 200 kW |
Battery: | 282 kWh or 424 kWh (extra capacity available) |
Solar array: | 44 panels | 17.6 kWp (with optional active cooling) |
Generator: | 60 kW or 100 kW DC genset |
Max. speed: | 10 - 14 knots |
Cruising speed: | 8 - 10 knots |
Water tank: | 1000 L freshwater |
Diesel tank: | 1000 - 2000 L |
Tender: | 3.7 m |
CE Category: | A - Ocean (12 Pax) |
Soel Yachts è una società olandese che progetta, sviluppa e costruisce barche elettriche solari. L'azienda è guidata da un team internazionale esperto composto da Linda Brembs, David Czap e Joep Koster; che condividono la stessa passione per una nautica sostenibile. Il cantiere ha realizzato fino ad ora vari progetti, sia commerciali che privati.
Matteo Bugliari Armenio
Ti Potrebbe Interessare Anche
ZEN Yachts chiude un round di finanziamento di 5,5 M € da parte di Ocean Zero LLC...
Zero Emission Nautic Ltd. - ZEN Yachts™ - chiude un round di finanziamento di 5,5 M € ricevuti dal fondo statunitense Ocean Zero LLC - annuncia...
Foiler the flying yacht’s producer plans to launch high-tech eVTOL flying car in...
The Enata Group announces development to the power of four - Enata is the producer of Foiler the flying Yacht - Enata Marine reveals Gen 2 of...
Capoforte SQ240i: esordio mondiale al Boot 2023 per la prima unità con entrobordo...
- Esposto la prima volta il primo modello elettrico firmato Capoforte con motorizzazione entrobordo Molabo ISCAD V50 - L’SQ240i è...
E1 Series - Rafael Nadal, la leggenda del tennis, nuovo team owner di E1
La leggenda del tennis Rafael Nadal si unisce al Campionato mondiale E1 UIM: sarà proprietario di una squadra Nadal condivide gli ideali...
Candela: ship emissions can be cut by 97.5%, by switching to foiling electric vessels,...
A study from The Royal Institute of Technology in Stockholm says emissions from ships could be reduced by 97.5% by switching from diesel vessels to a new...
Persico Marine e Zagato insieme per il PZ100.2
Nasce dalla collaborazione tra Persico Marine e Zagato il nuovo PZ100.2, motoscafo con propulsione elettrica a ...
Electric boat-builder Magonis debuts at Boot 2023 with a number of sustainable innovations...
The Spanish boat-builder of pure electric boats will have on display two units of its Wave e-550 equipped with the MAG Power 30kW Magonis’ MAGBuoy...
Idroscalo di Milano: 12-13-14-maggio 2023 seconda edizione del EBS-Electric Boat...
C’è grande fermento per l’organizzazione della II edizione di EBS-Electric Boat Show, l’unica manifestazione in Italia dedicata...
Il nuovo Capoforte SQ240i con entrobordo elettrico Molabo ISCAD da 50kW pronto per...
- Per la prima volta il primo modello elettrico firmato Capoforte sarà visibile con motorizzazione entrobordo Molabo ISCAD V50 - L’SQ240i...