Con il nome di Oliana III, questo yawl a deriva mobile, commissionato a Cesare Sangermani, si classificò secondo alla Giraglia e primo alla Bermuda Race del 1959.
Successivamente appartenne all’ammiraglio Luigi Durand de la Penne, eroe della Marina militare. Cambiò nome in Givaré e poi divenne Voscià.
Voscià - Foto da www.flickr.com
Frequenti le sue partecipazioni ai raduni di vele d’epoca di Imperia e ad altre manifestazioni simili.
Giancarlo Lodigiani, il banchiere armatore di questo due alberi, anche velista con esperienza quarantennale ed ex proprietario di Astarte II, ricopre infatti anche la carica di revisore contabile all’interno dell’Aive.
Voscià - Foto da www.flickr.com
Al raduno di Porto Rotondo del 2009 a bordo di Voscià ha navigato il più giovane equipaggio partecipante all’evento. La costruzione è in fasciame di mogano su ossatura di iroko.
Caratteristiche
ANNO | 1959 |
---|---|
CANTIERE | SANGERMANI (LAVAGNA – ITALY) |
PROGETTO | SPARKMAN & STEPHENS (NEW YORK – USA) |
LUNGHEZZA F.T. | 12,15 m |
LUNG. AL GALLEGGIAMENTO | 9,00 m |
LARGHEZZA | 3,44 m |
PESCAGGIO | 2,00 m |
DISLOCAMENTO | 8,50 tons |
SUPERFICIE VELICA | 72 m² |
© Copyright 2011-2022 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008