Tonino, un raro 10 Metri Stazza Internazionale, progetto di William Fife III, è appartenuto inizialmente ai Marchesi Pallavicino di Genova.
Durante gli anni Trenta, con il nome di Vega I, venne convertito a sloop Marconi, poi fu trasformato in yacht da crociera.
Negli anni Sessanta diventò di proprietà di alcuni soci milanesi e vent’anni dopo fu sottoposto a un restauro che coinvolse i progettisti Carlo Sciarrelli e Bruno Veronese.
Nel 1986 partecipò al primo Vele d’Epoca di Imperia e l’anno successivo anche a Porto Cervo.
Nel 1993 l’imbarcazione, costruita in legno di rovere e cedro, venne nuovamente restaurata presso il cantiere Canaletti della Spezia. L’armo tornerò a essere un cutter aurico, così come venne ripristinato il vecchio nome Tonino.
Nel 2000 partecipò alle regate di Imperia. Tonino fa parte della collezione di scafi d’epoca dell’imprenditore romano Gabriele De Bono.
Caratteristiche
ANNO | 1911 |
---|---|
CANTIERE | ASTILLEROS DEL NERVION (SPAGNA) |
PROGETTO | WILLIAM FIFE III (FAIRLIE – SCOTLAND) |
LUNGHEZZA F.T. | 15,50 m |
LUNG. AL GALLEGGIAMENTO | 10,75 m |
LARGHEZZA | 2,78 m |
PESCAGGIO | 1,95 m |
DISLOCAMENTO | 14 tons |
SUPERFICIE VELICA | 175 m² |
© Copyright 2011-2022 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008