Tigris è un raro cutter aurico ottocentesco, progetto Alfred Mylne, che nel primo decennio del Duemila ha partecipato spesso ai raduni di vele d’epoca.
Nato come scafo appartenente alla classe dei Clyde 20 Ton Cruiser/Racer, ha una storia ancora tutta da scoprire.
Tigris - Foto da www.fky.org
La barca è stata ritrovata a Southampton, in Inghilterra, nel 2001 e sottoposta a restauro. Sia all’Argentario Sailing Week che alle Vele d’Epoca di Imperia del 2002
Tigris è arrivata terza di classe. Nel 2007 lo scafo, di proprietà dell’inglese Andrew Barnes, è stato oggetto di un nuovo restauro effettuato ad Antibes e ha continuato a fare base in Costa Azzurra, presso il Marina di Cogolin.
Tigris alle Voliles d'Antibes 2010 - Foto da www.nauticnews.com
Nel 2009, a Les Voiles d’Antibes, si è svolta una vera e propria sfida tra barche ottocentesche.
Anche in questa occasione Tigris si è piazzata al terzo posto di categoria, preceduta da Lulu del 1897 e da Bona Fide del 1899.
Caratteristiche
ANNO | 1899 |
---|---|
CANTIERE | R. MACALLISTER & SON |
PROGETTO | ALFRED MYLNE (SCOTLAND) |
LUNGHEZZA F.T. | 15,87 m |
LUNG. AL GALLEGGIAMENTO | 13,72 m |
LARGHEZZA | 3,40 m |
PESCAGGIO | 2,40 m |
DISLOCAMENTO | - |
SUPERFICIE VELICA | 160 m² |
© Copyright 2011-2020 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Conc. Pubb. Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008