The Lady Anne, uno dei rari 15 Metri Stazza Internazionale ancora naviganti. E' gemella di Tuiga (1909), Mariska (1908) e Hispania (1909).
Varata per il facoltoso yachtman George Coats, si è incrociata più volte in regata perdendo contro il 15 Metri Stazza Internazionale Istria, un progetto di Charles E. Nicholson.
Costruita nel mitico cantiere scozzese della famiglia Fife nel piccolo villaggio di Fairlie, sulla costa occidentale della Scozia, da William Fife III
Fino agli Anni 20 ha navigato con un armo Marconi, poi è diventata un ketch e sembra che durante la seconda guerra mondiale sia stata impiegata per il trasporto di munizioni.
Dopo avere trascorso alcuni anni in Spagna The Lady Anne (numero velico D 10) è stata ritrovata sul fiume inglese Hamble e sottoposta a restauro presso il cantiere Fairlie Restorations, vicino a Southampton.
Dal 1999, diventata di proprietà di una società spagnola, ha cominciato a partecipare ai raduni di vele d’epoca. Nel 2003 ha vinto la Fife Regatta.
Caratteristiche
ANNO | 1912 |
---|---|
CANTIERE | WILLIAM FIFE & SON (FAIRLIE) |
PROGETTO | WILLIAM FIFE III (FAIRLIE – SCOTLAND) |
LUNGHEZZA F.T. | 22,90 m |
LUNG. AL GALLEGGIAMENTO | 15,90 m |
LARGHEZZA | 4,15 m |
PESCAGGIO | 3 m |
DISLOCAMENTO | 39 tons |
SUPERFICIE VELICA | 185 m² |
© Copyright 2011-2022 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008