Anche questo storico ketch ottocentesco, varato con il nome di Brynhild, è tornato a nuova vita grazie a un restauro compiuto in epoca recente dal cantiere Beconcini della Spezia.
E' stato ripristinato l’armo aurico con la consulenza dello studio di progettazione Faggioni.
Dal progetto di restauro dello Studio Faggioni Yacht Design
Black Swan, letteralmente cigno nero, è stato varato come yawl aurico, poi diventato ketch entro il primo ventennio del Novecento.
La costruzione è in fasciame di teak su ossatura di quercia. Tra il 1902 e il 1904 si è aggiudicato regate come la King’s Cup, la His Majesty Cup, la Squadron King’s Cup e la Town Cup.
Dal progetto di restauro dello Studio Faggioni Yacht Design
Tra i suoi nomi del passato anche Swann e Changrilla. Dal 2003, subito dopo il restauro, il ketch ha presenziato a diversi raduni di vele d’epoca come quello di Imperia, di Le Grazie e Les Voilles de SaintTropez.
Il colore nero del suo scafo l’ha sempre reso facilmente riconoscibile.
Caratteristiche
ANNNO | 1899 |
---|---|
CANTIERE | CAMPER & NICHOLSON (GOSPORT – UK) |
PROGETTO | CHARLES E. NICHOLSON (UK) |
LUNGHEZZA F.T. | 33,80 m |
LUNG. AL GALLEGGIAMENTO | 25,37 m |
LARGHEZZA | 6,65 m |
PESCAGGIO | 4,07 m |
DISLOCAMENTO | 135 tons |
SUPERFICIE VELICA | 621 m² |
© Copyright 2011-2020 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Conc. Pubb. Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008