Tar Baby, 1929
GOLETTA AURICA

GOLETTA AURICA
Tar Baby è considerato uno dei migliori esempi dell’abilità di John G. Alden, varato nel 1929 nel Maine da Charles A. Morse & Sons
Tar Baby è stata la prima delle nove imbarcazioni realizzate sul disegno n. 390 di Alden, che era molto legato a questo suo progetto tanto da definirlo il suo preferito e da averne posseduto due esemplari: Venturer e Abenaki.
Tar Baby - Foto da portlandyacht.com
Una delle sister ship di questo schooner, Arcturus, è appartenuta addirittura al generale George Patton.
Tar Baby non ha cambiato molti proprietari: il primo armatore infatti l’ha tenuto per ben 46 anni, vendendolo nel 1975.
Tar Baby - Foto da portlandyacht.com
Dopo di allora solo due passaggi di proprietà e un restauro completo. Oggi Tar Baby appartiene alla compagnia Malabar Charter del New England.
Una particolarità da segnalare di Tar Baby sono gli interni che, sin dal momento del varo, sono stati pubblicati sulle principali riviste statunitensi.
Caratteristiche
ANNO | 1929 |
---|---|
CANTIERE | CHARLES A. MORSE & SON (THOMASTON – USA) |
PROGETTO | JOHN G. ALDEN (USA) |
LUNGHEZZA F.T. | 15,24 m |
LUNG. AL GALLEGGIAMENTO | - |
LARGHEZZA | 4,26 m |
PESCAGGIO | - |
DISLOCAMENTO | - |
SUPERFICIE VELICA | - |
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Dorade, 1930: uno yacht rivoluzionario per l'epoca
Dorade è lo yacht che fece entrare Olin Stephens nell’olimpo dei progettisti di fama mondiale. Vinse la Transatlantica del 1931 e il Fastnet...
Aschanti IV of Vegesack, 1954
Aschanti IV of Vegesack, ex Aschanti IV, Afaneti, Marie Pierre e Aschanti of Saba, è una goletta a strallo costruita in acciaio in Germania nel...
Lo schooner America, 1851
America era il nome dello schooner che vinse il 22 agosto 1851 per la prima volta la coppa delle 100 ghinee messa in palio dalla...
Ticonderoga, 1936
Questo ketch leggendario è stato progettato da L. Francis Herreshoff, figlio del più famoso “Mago di Bristol” Nathanael. Varato...
Kukururu, 1952
Il primo armatore del 5.5 S.I. (Stazza Internazionale) Kukururu, numero velico I-6, è stato l’ingegner Barbanti, che correva con i colori...
Skylark of 1937
Lo yawl Skylark 53 feet. originariamente Vryling, fu progettato da Sparkman & Stephens, disegno n. 146. Costruito da Pendleton Yacht Yard...
L’Odyssée, 1935
L’Odyssée (ex L’Iliade et L’Odyssée, poi L’Iliade e dal 2012 ancora L’Odyssée), venne commissionata...
Maybird, 1937
Il ketch Maybird, costruito per il Colonnello Hawkes dell’esercito indiano, è appartenuto nel corso degli anni a diversi armatori. Nel...
Bufeo Blanco, 1963
L’imbarcazione, costruita in fasciame di cedro, venne commissionata dal torinese Luigi Botto Steglia. Costruita nei Cantieri Sangermani...