Il 21 giugno del 2001, alla presenza dello stesso Olin Stephens, Stormy Weather scese in mare dopo un restauro compiuto dal Cantiere Navale dell’Argentario, in Toscana.
Vinse subito nella sua classe all’Argentario Sailing Week.
Costruito in mogano e quercia con rinforzi in bronzo, era il ventisettesimo progetto dell’allora ventiseienne progettista, già autore di Dorade.
Nel 1936 Stormy Weather si classificò primo di classe alla Bermuda Race e dal 1937 al 1941 vinse per cinque volte consecutive la Miami-Nassau.
Nel 1941 raggiunse il più alto gradino del podio al South Ocean Racing Conference (Sorc), seguito dal trofeo Bluenose del 1947.
Nel 2001, dopo essere passato nelle mani di Giuseppe Gazzoni Frascara, ex armatore di Dorade, venne acquistato dal finanziere inglese Christopher Spray che lo tenne in Francia. Nel 2011 ha vinto il Prix du Yacht de Tradition de l’Année (Pyta) nella categoria 12-18 metri.
Caratteristiche
Anno | 1934 |
---|---|
Cantiere | HENRY B. NEVINS (NEW YORK – USA) |
Progetto | OLIN STEPHENS (NEW YORK – USA) |
Lunghezza F.T. | 16,44 m |
Lung. al galleggiamento | 12,10 m |
Larghezza | 3,82 m |
Pescaggio | 2,41 m |
Dislocamento | 19 tons |
Ssuperficie velica | 127 m² |
© Copyright 2011-2020 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Conc. Pubb. Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008