Skylark of 1937
YAWL MARCONI O BERMUDIANO

YAWL MARCONI O BERMUDIANO
Lo yawl Skylark 53 feet. originariamente Vryling, fu progettato da Sparkman & Stephens, disegno n. 146.
Costruito da Pendleton Yacht Yard di Wiscasset, ME nel 1937
Skylark of 1937 alle Voiles de St Tropez 2011
La storia di Skylark è lunga tra cui una circumnavigazione pluriennale dalla fine degli anni '60 ai primi anni '70. Nei primi anni del 2000 la barca fu trovata in un fiume a Ft. Lauderdale bisognosa di un restauro completo.
Skylark fu trasferita al Loughborough Marine Interests Portsmouth RI nel 2003 per avviare un restauro strutturale completo.
Skylark of 1937 alle Voiles de St Tropez 2011
Dopo il completamento dello scafo e del restauro della piattaforma, il restauro rimase in fase di stallo per diversi anni.
In seguito un nuovo proprietario la trasferì portandola all’East Passage Wrights nel 2008 con i progetti per completarne il refit.
Skylark of 1937 alle Voiles de St Tropez 2011
La EPB costruì la falegnameria del ponte, i portelli e la cambusa. La EPB gestitì e presenziò l’installazione dei sistemi di propulsione ausiliaria, degli impianti idraulici e elettrici.
Nel 2011, fu venduta al suo attuale proprietario che le ha cambiato il nome in Skylark of 1937.
Il restauro di Skylark of 1927
La EPB è stata incaricata della personalizzazione degli interni tra cui la rivisitazione della prua interna, ed un nuovo frigorifero in cucina. Il sistema di sterzo è stato modificato da timone a ruota.
La EPB ha partecipato alla progettazione ed installazione della splendida ruota di bronzo con annessa chiesuola lucernario prodotti dall' Historical Arts & Casting di West Jordan, Utah.
Skylark of 1937 naviga oggi con successo nel circuito yacht classic nel Mediterraneo.
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Dorade, 1930: uno yacht rivoluzionario per l'epoca
Dorade è lo yacht che fece entrare Olin Stephens nell’olimpo dei progettisti di fama mondiale. Vinse la Transatlantica del 1931 e il Fastnet...
Aschanti IV of Vegesack, 1954
Aschanti IV of Vegesack, ex Aschanti IV, Afaneti, Marie Pierre e Aschanti of Saba, è una goletta a strallo costruita in acciaio in Germania nel...
Lo schooner America, 1851
America era il nome dello schooner che vinse il 22 agosto 1851 per la prima volta la coppa delle 100 ghinee messa in palio dalla...
Ticonderoga, 1936
Questo ketch leggendario è stato progettato da L. Francis Herreshoff, figlio del più famoso “Mago di Bristol” Nathanael. Varato...
Kukururu, 1952
Il primo armatore del 5.5 S.I. (Stazza Internazionale) Kukururu, numero velico I-6, è stato l’ingegner Barbanti, che correva con i colori...
L’Odyssée, 1935
L’Odyssée (ex L’Iliade et L’Odyssée, poi L’Iliade e dal 2012 ancora L’Odyssée), venne commissionata...
Maybird, 1937
Il ketch Maybird, costruito per il Colonnello Hawkes dell’esercito indiano, è appartenuto nel corso degli anni a diversi armatori. Nel...
Bufeo Blanco, 1963
L’imbarcazione, costruita in fasciame di cedro, venne commissionata dal torinese Luigi Botto Steglia. Costruita nei Cantieri Sangermani...
Sea Scamp, 1936
Sea Scamp, nato con il nome di Zeisig, appartiene alla classe di imbarcazioni conosciute come Skerry Cruiser, diffuse soprattutto nel Mar Baltico e costruite...