Skylark of 1937
YAWL MARCONI O BERMUDIANO

YAWL MARCONI O BERMUDIANO
Lo yawl Skylark 53 feet. originariamente Vryling, fu progettato da Sparkman & Stephens, disegno n. 146.
Costruito da Pendleton Yacht Yard di Wiscasset, ME nel 1937
Skylark of 1937 alle Voiles de St Tropez 2011
La storia di Skylark è lunga tra cui una circumnavigazione pluriennale dalla fine degli anni '60 ai primi anni '70. Nei primi anni del 2000 la barca fu trovata in un fiume a Ft. Lauderdale bisognosa di un restauro completo.
Skylark fu trasferita al Loughborough Marine Interests Portsmouth RI nel 2003 per avviare un restauro strutturale completo.
Skylark of 1937 alle Voiles de St Tropez 2011
Dopo il completamento dello scafo e del restauro della piattaforma, il restauro rimase in fase di stallo per diversi anni.
In seguito un nuovo proprietario la trasferì portandola all’East Passage Wrights nel 2008 con i progetti per completarne il refit.
Skylark of 1937 alle Voiles de St Tropez 2011
La EPB costruì la falegnameria del ponte, i portelli e la cambusa. La EPB gestitì e presenziò l’installazione dei sistemi di propulsione ausiliaria, degli impianti idraulici e elettrici.
Nel 2011, fu venduta al suo attuale proprietario che le ha cambiato il nome in Skylark of 1937.
Il restauro di Skylark of 1927
La EPB è stata incaricata della personalizzazione degli interni tra cui la rivisitazione della prua interna, ed un nuovo frigorifero in cucina. Il sistema di sterzo è stato modificato da timone a ruota.
La EPB ha partecipato alla progettazione ed installazione della splendida ruota di bronzo con annessa chiesuola lucernario prodotti dall' Historical Arts & Casting di West Jordan, Utah.
Skylark of 1937 naviga oggi con successo nel circuito yacht classic nel Mediterraneo.
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Camper & Nicholsons: yacht in vendita. Silver Cavalier
Silver Cavalier22,60 m (74' 1'') | James A Silver Ltd | 19663 cabine | 8 ospiti | 3 membri dell'equipaggioRichiesta: 1.400.000 euro (IVA pagata) Camper...
Calendario Regate Associazione Italiana Vele d’Epoca (AIVE) 2024
Prosegue la stagione delle vele d’epoca, con la celebrazione del grande successo del circuito 2023 e la presentazione di regate e raduni dell’anno...
Sirius, 1937: nell'aprile del 2016 la tragedia di due fratelli spagnoli
Sirius, costruita in fasciame di mogano su ossatura in quercia è un progetto di Olin Stephens. E' la diciannovesima di 20 imbarcazioni...
Il Piroscafo Piemonte, 1904: ''Belle Epoque'' sul lago Maggiore
Il Piroscafo “Piemonte”, costruito nel 1904 dalla Ditta Escher Wiss di Zurigo, è un autentico piroscafo d’epoca che naviga sul Lago...
Wild Goose, la barca del ''Grinta.'' Il più grande amore di John Wayne
Il 136 piedi Wild Goose, lo yacht teneramente amato da John Wayne, è ora nel National Register of Historic Places. Il Dipartimento degli Interni...
Tommaso Spadolini e la rinascita del Sangermani Scilla: quando il refitting rispetta...
Scilla (ex-Duchessa) è uno dei primi progetti Sangermani a motore, costruito nel 1966 Il refitting di questo dieci metri è stato realizzato...
Jap, 1897
Jap è nata nel 1897 presso lo stesso cantiere dove nel 1898 sarebbe stato varato Pen Duick, il mitico cutter aurico poi appartenuto all’eroe...
Velsheda, 1933
Velsheda, costruito in acciaio nel 1933 e armato con un albero in alluminio, è stato il secondo J-Class progettato dall’inglese Charles Nicholson. Il...
Al na' ir, 1960
Antonio (Toni) Pierobon. Un nome che per l'Italia e gli italiani appassionati di yachting e mare evoca momenti di grande gloria, di regate corse e vinte...