Nel 1956 i velisti britannici gareggiarono sorprendentemente bene alle Olimpiadi di Melbourne, guadagnando un argento e due medaglie di bronzo.
Forti di questo successo fu fondato un sindacato per sfidare l’America's Cup.
Era la prima sfida dal 1937, il più lungo periodo di inattività da quando la Coppa ebbe inizio nel 1851.
Le cose erano molto cambiate dopo la seconda guerra mondiale, specialmente per il fatto che era diventato impossibile usare gli yacht della J-class usati precedentemente perchè costosissimi.
La 12 Metri Stazza Internazionale fu ritenuta degna successione della J Class.
In seguito ad un concorso di prove in vasca, nei primi mesi del 1957, per trovare una barca di 12 metri adeguata alla sfida della Coppa America del 1958, fu scelto il modello 'B' di David Boyd e Sceptre fu, costruita nel cantiere di Alexander Robertson per il Royal Yacht Squadron e varato il 2 aprile 1958 navigando la prima volta l’11 aprile successivo.
Caratteristiche
ANNO | 1958 |
---|---|
CANTIERE | ALEXANDER ROBERTSON AND SONS |
PROGETTO | DAVID BOYD (SCOTLAND) |
LUNGHEZZA F.T. | 21,31 m |
LUNG. AL GALLEGGIAMENTO | 14,02 m |
LARGHEZZA | 3,82 m |
PESCAGGIO | 2,74 m |
DISLOCAMENTO | 27 tons |
SUPERFICIE VELICA |
168,84 m² |
© Copyright 2011-2022 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008