Il nome di questa imbarcazione, nata con il nome di Mandoo II, progettata da John G. Alden, è legato all’ex presidente americano John Fitzgerald Kennedy, che fu spesso fotografato a bordo in compagnia di Marilyn Monroe
Commissionata dallo yachtsman americano D. Spencer Berger, è riconosciuta come una delle più belle ed eleganti imbarcazioni nate dalla matita di John G. Alden.
Mitico anche il cantiere che la realizzò, la Herreshoff Manufacturing Company di Nathanael Herreshoff, definito “Il mago di Bristol”, con sede nello stato americano del Rhode Island.
La costruzione in composito è in doppio fasciame di mogano Honduras, su ossatura in acciaio e interni in legno chiaro.
Tra i vecchi proprietari anche l’Accademia Navale di Annapolis. Nel 1952 Royono si aggiudicò la Bermuda Race.
Tra il 2002 e il 2003 l’imbarcazione ha subìto un importante restauro durato 18 mesi, effettuato dal cantiere francese Charpentiers Reunis di La Ciotat.
Caratteristiche
ANNO | 1936 |
---|---|
CANTIERE | HERRESHOFF (BRISTOL – USA) |
PROGETTO | JOHN G. ALDEN (USA) |
LUNGHEZZA F.T. | 24,65 m |
LUNG. AL GALLEGGIAMENTO | 16,05 m |
LARGHEZZA | 4,77 m |
PESCAGGIO | 3 m |
DISLOCAMENTO | 39,40 tons |
SUPERFICIE VELICA | 271,10 m² |
© Copyright 2011-2022 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008