Pen Duick, ''L'Amore'' di Eric Tabarly
CUTTER AURICO

CUTTER AURICO
Pen Duick è un'imbarcazione simbolo per i francesi e per tutti i regatanti del circuito delle vele d'epoca.
Appartenuta al mito della vela francese Éric Tabarly , è anche l'unica barca con lo scafo in vetroresina ammessa ai raduni.
Le linee di questo cutter aurico sopravvivono grazie al restauro compiuto nel 1989 dallo stesso Tabarly.
Durante il restauro lo scafo venne capovolto, vetroresinato e poi privato della vecchia struttura in legno con la quale era stato costruito originariamente.
Oggi Pen Duick, sul quale Tabarly è morto cadendo in mare nel 1998 mentre si recava alla Fife Regatta, appartiene alla vedova Jacqueline Tabarly.
La barca partecipa ai principali raduni, da Imperia a Cannes a St. Tropez.
Pen Duick fa parte di una serie di imbarcazioni, dal Pen Duick II al Pen Duick VI, costruiti tra il 1964 e il 1973 in compensato marino, o Duralinox.
Caratteristiche
Anno: |
1898 |
Éric Tabarly (Nantes, 24 luglio 1931 – Oceano Atlantico, 13 giugno 1998) è stato un navigatore francese.
Nel 1964 vinse la regata transatlantica in solitario a bordo della sua barca, il Pen Duick II. Riceve le felicitazioni dal generale De Gaulle perché grazie a lui tanti francesi in più scoprono la vela.
Éric Tabarly
Fu il vincitore anche in una edizione successiva, che gli valse la Legion d'Onore, e della transpacifica in solitario. È scomparso in mare nel 1998, al largo del mare d'Irlanda. Il corpo verrà ritrovato qualche giorno dopo da alcuni marinai.
Alla sua memoria è dedicata la Cité de la Voile che sorge sul litorale della città francese di Lorient, un centro polifunzionale avveniristico dedicato alla nautica e all'avventura del mare.
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Il programma del 3° Capraia Sail Rally, le vele d'epoca nell'Arcipelago Toscano...
Dall’8 all’11 giugno 2023 una flotta di vele d’epoca parteciperà alla terza edizione del Capraia e Arcipelago Sail Rally, la regata...
Vele d'Epoca nel Golfo 2023, vincono Gazell tra le ‘Epoca' e Crivizza tra le ‘Classiche'....
Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione...
Un fischio sul Verbano: storia del Gredo, la barca a vapore che visse due volte
Costruito nel 1916, "Gredo" è stato portato in Italia e restaurato da un gruppo di ricercatori del JRC appassionati delle tecnologie d'altri tempi....
Mariette, 1915
Argentario, Imperia, Porto Cervo, Cannes, St. Tropez, Palma: questi sono i luoghi dove di solito si può trovare il grande schooner blu mentre corre,...
Il Pietro Micca, 1895: antica nave a vapore ancora in funzione
Sbuffa da oltre centoventotto anni il rimorchiatore Pietro Micca, una dele più antiche imbarcazione a vapore tuttora navigante, costruita nel lontano...
Faïaoahé, 2006 - Spirit of Tradition Yacht
Faïaoahé è il nome di una principessa delle Isole Marchesi, citata in un romanzo di Herman Melville. Dal momento del varo,...
Concluso il Classic Boat Show al Marina Genova, buona la prima
Più che positivo il bilancio per la prima edizione del Classic Boat Show, la mostra-mercato nazionale dedicata al mondo delle imbarcazioni d’epoca...
Irina VII, 1934
Irina VII è un’imbarcazione che, in occasione dei raduni di vele d’epoca e classiche, corre nella categoria degli yacht d’epoca...
Le Grazie di Porto Venere, al via la quinta edizione de ''Le Vele d'Epoca nel Golfo''...
Dal 26 al 28 maggio 2023 le imbarcazioni storiche tornano ad animare il Golfo della Spezia in occasione della quinta edizione de “Le Vele d’Epoca...