Peggy Bawn, 1894
CUTTER AURICO

CUTTER AURICO
Peggy Bawn è una delle barche più originali che frequentino il circuito internazionale delle vele d’epoca.
Tutto a bordo è rimasto come una volta. Costruito nel 1894 su progetto dello scozzese George Lennox Watson, è una copia in piccolo del Britannia, lo yacht reale inglese anch’esso di Watson.
Peggy Bawn - Da archive.sailingscuttlebutt.com
Il suo proprietario, l’irlandese Hal Sisk, la tiene a Dublino e la trasferisce in giro per il mondo in occasione dei raduni.
Nel 2004 è stata rifatta la coperta, ma senza interposto compensato, rispettando la costruzione di un tempo.
Peggy Bawn - Da www-eibenberger-net
Nel 2007 ha partecipato alle regate americane del Panerai Classic Yachts Challenge e nel 2008, nonostante non fosse uno scafo progettato da Fife, è stato invitato alla quinquennale Fife Regatta, in Scozia.
Nel 2009 ha partecipato alle Régates Royales di Cannes, per poi trascorrere la stagione 2010 in Germania e Danimarca.
Caratteristiche
ANNO | 1894 |
---|---|
CANTIERE | JOHN HILDITCH (IRELAND) |
PROGETTO | GEORGE L. WATSON (GLASGOW) |
LUNGHEZZA F.T. | 12,64 m |
LUNG. AL GALLEGGIAMENTO | 10,74 m |
LARGHEZZA | 2,37 m |
PESCAGGIO | 1,85 m |
DISLOCAMENTO | - |
SUPERFICIE VELICA | - |
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Calendario Regate Associazione Italiana Vele d’Epoca (AIVE) 2024
Prosegue la stagione delle vele d’epoca, con la celebrazione del grande successo del circuito 2023 e la presentazione di regate e raduni dell’anno...
Sirius, 1937: nell'aprile del 2016 la tragedia di due fratelli spagnoli
Sirius, costruita in fasciame di mogano su ossatura in quercia è un progetto di Olin Stephens. E' la diciannovesima di 20 imbarcazioni...
Il Piroscafo Piemonte, 1904: ''Belle Epoque'' sul lago Maggiore
Il Piroscafo “Piemonte”, costruito nel 1904 dalla Ditta Escher Wiss di Zurigo, è un autentico piroscafo d’epoca che naviga sul Lago...
Wild Goose, la barca del ''Grinta.'' Il più grande amore di John Wayne
Il 136 piedi Wild Goose, lo yacht teneramente amato da John Wayne, è ora nel National Register of Historic Places. Il Dipartimento degli Interni...
Tommaso Spadolini e la rinascita del Sangermani Scilla: quando il refitting rispetta...
Scilla (ex-Duchessa) è uno dei primi progetti Sangermani a motore, costruito nel 1966 Il refitting di questo dieci metri è stato realizzato...
Jap, 1897
Jap è nata nel 1897 presso lo stesso cantiere dove nel 1898 sarebbe stato varato Pen Duick, il mitico cutter aurico poi appartenuto all’eroe...
Velsheda, 1933
Velsheda, costruito in acciaio nel 1933 e armato con un albero in alluminio, è stato il secondo J-Class progettato dall’inglese Charles Nicholson. Il...
Al na' ir, 1960
Antonio (Toni) Pierobon. Un nome che per l'Italia e gli italiani appassionati di yachting e mare evoca momenti di grande gloria, di regate corse e vinte...
Blue Mallard, 1949
Con oltre 8600 scafi realizzati, il Dragon, progettato da Johan Anker, è la classe monotipo a chiglia più diffusa al mondo. Blue...