Lo yawl Paulena venne rinominato Kaligo da metà degli anni Ottanta fino al 2010, momento in cui l’armatore vicentino Luciano Masiero lo sottopose a un restauro presso il cantiere Alfa Yachts di Varazze.
Nell’agosto di quell’anno i nuovi proprietari, i conti francesi De Ganay, ripristinarono il nome originale.
Paulena - Foto www.flickr.com
Paulena ha partecipato ai raduni di Imperia del 1987 e 1991; nel 2011 ha regatato ad Antibes, all’Argentario Sailing Week di Porto Santo Stefano e ai raduni di Napoli, Gaeta e Saint Tropez.
La barca, iscritta al Circolo Nautico Ugo Costaguta di Genova Voltri, è diventata il punto di incontro dei tre attuali proprietari, provenienti da Italia, Belgio e Austria.
Paulena - Foto www.classicboatcharter.fr
In futuro verranno effettuati nuovi interventi per riportare questo Sangermani come era esattamente al momento del varo.
Caratteristiche
ANNO | 1966 |
---|---|
CANTIERE | SANGERMANI (LAVAGNA – ITALY) |
PROGETTO | CESARE SANGERMANI (LAVAGNA) |
LUNGHEZZA F.T. | 22,89 m |
LUNG. AL GALLEGGIAMENTO | 17,26 m |
LARGHEZZA | 5,35 m |
PESCAGGIO | 2,60 m |
DISLOCAMENTO | 49 tons |
SUPERFICIE VELICA | 300 m² |
© Copyright 2011-2022 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008