Nyala, costruita in fasciame di cedro americano su ossatura di quercia bianca, è quasi gemella del 12 Metri Stazza Internazionale Vim, anch’esso progetto di Olin Stephens.
Negli Stati Uniti ha regatato sui Grandi Laghi e in competizioni come la Astor Cup e la Queen Cup.
E' stata barca lepre per i defender di Coppa America nel 1958, 1962 e 1964. Fu investita da tempeste, andò a scogli e scampò a un incendio.
Nel 1995, acquistata dall’imprenditore Patrizio Bertelli, venne sottoposta a un restauro filologico presso il Cantiere Navale dell’Argentario di Porto Santo Stefano, in Toscana. Il suo scafo verde acqua diventò subito un segno distintivo in occasione delle regate alle quali partecipò.
Nel 2001 vinse nella categoria Vintage all’America’s Cup Jubilee di Cowes (Inghilterra) e nel 2008 si aggiudicò in Germania i Mondiali di Classe tra i Classici.
Caratteristiche
Anno | 1938 |
---|---|
Cantiere | HENRY B. NEVINS (NEW YORK – USA) |
Progetto | OLIN STEPHENS (NEW YORK – USA) |
Lunghezza F.T. | 21,35 m |
Lung. al galleggiamento | 13,72 m |
Larghezza | 3,60 m |
Pescaggio | 2,74 m |
Dislocamento | 22 tons |
Superficie velica | 179 m² |
© Copyright 2011-2022 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008