L’8 Metri Stazza Internazionale Miranda III vince varie gare della selezione Mondiali nel 1939 e una Coppa Italia nel 1950.
Tra il 1939 e il 1940 appartiene a Carlo Ciampi, poi viene venduto ad Andrea e Enrico Costa, i noti armatori, che lo tengono fino al 1967.
Il nuovo proprietario Edoardo Pepe lo porta a Napoli e lo iscrive alla Yacht Club Canottieri Savoia (numero 1105).
Nel 1976 Ettore Rosi lo trasforma in yacht da crociera e nel 1996 l’attuale proprietario lo fa restaurare totalmente dal cantiere Beconcini della Spezia.
Ha vinto a Imperia tra le Classi Metriche (2006), le regate del Dipartimento Alto Tirreno (2009), le sfide dirette al raduno Sulla Rotta di Imperia (2010) e il Premio Marina Yachting alla Festa della Marineria della Spezia (2011).
È gemello di Italia, l’8 Metri del 1936 vincitore dell’oro alle Olimpiadi di Kiel del 1936.
Caratteristiche
ANNO | 1938 |
---|---|
CANTIERE | ATTILIO COSTAGUTA (GENOVA – ITALY) |
PROGETTO | ATTILIO COSTAGUTA (GENOVA – ITALY) |
LUNGHEZZA F.T. | 15,29 m |
LUNG. AL GALLEGGIAMENTO | 9,45 m |
LARGHEZZA | 2,44 m |
PESCAGGIO | 1,98 m |
DISLOCAMENTO | 8,7 tons |
SUPERFICIE VELICA | 77,6 m² |
© Copyright 2011-2022 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008