La prua dritta a piombo e la poppa molto slanciata Marigold anche dopo i restauri mantiene intatte le caratteristiche di costruzione di fine ottocento.
A qualunque evento abbia partecipato, il cutter aurico Marigold, progettato e costruito dal cantiere Camper & Nicholson, si è sempre fatto ammirare per le sue linee d’epoca vittoriana, che gli sono valse premi e riconoscimenti.
Marigold - Photo by Rolex Carlo Borlenghi
Altro non poteva essere, per uno dei rari e ancora naviganti scafi ottocenteschi.
Nei primi anni del nuovo millennio, l’imbarcazione è stata sottoposta a un restauro che le ha permesso di partecipare a numerosi raduni di vele d’epoca e di entrare a fare parte della Belle Classe, l’esclusivo club di armatori di scafi d’antan dello Yacht Club di Monaco.
Marigold - Gli interni
Pur di mantenere lo spirito di un tempo, il proprietario Richard Allan ha scelto di non installare su Marigold né l’impianto elettrico né eventuali winch in coperta.
Caratteristiche
ANNO | 1892 |
---|---|
CANTIERE | CAMPER & NICHOLSON (GOSPORT – UK) |
PROGETTO | CHARLES NICHOLSON (GOSPORT – UK) |
LUNGHEZZA F.T. | 17,98 m |
LUNG. AL GALLEGGIAMENTO | 14,50 m |
LARGHEZZA | 3,74 m |
PESCAGGIO | 3 m |
DISLOCAMENTO | 32 tons |
SUPERFICIE VELICA | 250 m² |
Greg Powlesland - Sailing Marigold
© Copyright 2011-2020 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Conc. Pubb. Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008