Il primo armatore di Irondequoit II, costruita in mogano e teak, su disegno di John Alden, è stato Thomas H. Shepperd, poi è diventata Esbro VI e, dal 1980, Synergy (con armo velico a sloop Marconi).
Nei primi anni Novanta, con il nome di Id, ha partecipato ad alcune edizioni delle regate di Antigua.
Prima del restauro, compiuto a Fort Lauderdale (Usa) e conclusosi nel 2002, ha assunto il nome di Lucia A.
Successivamente ha partecipato all’Antigua Classic Week, ai Caraibi, e a tutti i principali raduni di vele d’epoca e classiche del Mediterraneo, da Antibes a Porto Santo Stefano, Mahon (Spagna), Imperia, Porto Rotondo, Cannes e St. Tropez.
Dal 2012 è tornata al suo nome originale e, con bandiera olandese, ha cominciato a navigare a Amsterdam.
Caratteristiche
ANNO | 1940 |
---|---|
CANTIERE | GEORGE LAWLEY & SONS (USA) |
PROGETTO | JOHN G. ALDEN (USA) |
LUNGHEZZA F.T. | 18,47 m |
LUNG. AL GALLEGGIAMENTO | 13,80 m |
LARGHEZZA | 4,45 m |
PESCAGGIO | 2,82 m |
DISLOCAMENTO | 38 tons |
SUPERFICIE VELICA | 181,10 m² |
Foto da www.woodenboat.com
© Copyright 2011-2020 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Conc. Pubb. Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008