Ilda, 1946
CUTTER MARCONI O BERMUDIANO

CUTTER MARCONI O BERMUDIANO
Dal 1976 questa imbarcazione, caratterizzata da una forma della poppa detta “a Colin Archer”, dal nome del progettista norvegese che disegnava così le sue barche appartiene alla stessa famiglia, i Cioni di Firenze, che l’ha sempre ben conservata e fatta navigare.
Ilda, costruita in fasciame e ordinate di pitch pine, era stata varata con il nome di Ciumbin.
Ilda a Viareggio nel 1964
Durante gli anni Cinquanta il nuovo armatore apportò una serie di modifiche e installò anche un motore.
Nel corso degli anni il cutter è stato sottoposto a diversi restauri, eseguiti inizialmente dal cantiere Romoli di Livorno e, in epoca più recente, dal cantiere Del Carlo di Viareggio.
Ilda al Raduno Vele Storiche Viareggio 2009
Le maestranze hanno posato una nuova coperta in teak, sostituito alcuni bagli e ricostruito il trincarino e la falchetta. Ilda ha partecipato ai raduni delle Vele Storiche Viareggio e ad altri eventi riservati alle barche d’epoca.
Caratteristiche
ANNO | 1946 |
---|---|
CANTIERE | CANTIERE DI RECCO (GENOVA – ITALY) |
PROGETTO | CANTIERE DI RECCO (GENOVA – ITALY) |
LUNGHEZZA F.T. | 11,29 m |
LUNG. AL GALLEGGIAMENTO | 10,01 m |
LARGHEZZA | 3,05 m |
PESCAGGIO | 2,17 m |
DISLOCAMENTO | 14 tons |
SUPERFICIE VELICA | 60,87 m² |
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Bolero, 1949. La bellezza senza età
Il leggendario yacht Bolero fu costruito per il velista John Nicholas Brown da Henry B. Nevins nel suo cantiere a City Island, New York e progettato...
Zaca - Lo yacht ''Sogno'' di Errol Flynn
Poche imbarcazioni a vela moderne sono circondate da mito e leggenda come lo Zaca yacht. Varato alla vigilia della Grande Depressione, la goletta...
Royal Yacht Bloodhound, 1936
Il classico yacht da regata Bloodhound del 1936, di proprietà da 1960 di Sua Maestà la Regina e del principe Filippo, a bordo del quale...
Aello, 1921
Aello, varata ad Amburgo (Germania) su progetto del 1919, venne costruita come gemella più piccola del Meteor IV del Kaiser Guglielmo II, anch’esso...
I vincitori della VII edizione dell'International Hannibal Classic. Violetta IV si...
Esordio delle Classi Metriche alla settima edizione dell’International Hannibal Classic per vele d’epoca e classiche, tenutasi dall’8...
Foglio, 1937
Il nome originale di Foglio era Allegro e aveva una gemella di nome Andante. L’imbarcazione è stata realizzata dal cantiere inglese...
Marilee, 1926
Marilee è il penultimo yacht di una serie di monotipi della classe NY 40, costruiti dal cantiere Herreshoff per alcuni soci del New York Yacht Club. Tra...
XI Verbano Classic Regatta: i vincitori, il 1° Palio delle Inglesine e il premio...
Conclusa il 3 settembre 2023 sul lago Maggiore l’undicesima edizione della Verbano Classic Regatta, la più importante e partecipata regata...
Rorolima, 1984 - Spirit of Tradition Yacht
Rorolima è una di quelle barche che l’architetto triestino Carlo Sciarrelli aveva segnato in una sua speciale lista con l’asterisco,...