Iduna, 1939
KETCH MARCONI O BERMUDIANO

KETCH MARCONI O BERMUDIANO
Iduna era il 983esimo disegno del progettista H.W. De Voogt di Haarlem e la 348esima costruzione del cantiere olandese De Vlijt di Aalsmeer.
Costruita in acciaio per l’armatore Van Ommeren, era stata concepita come barca-casa per navigare lungo i canali dell’Olanda.
Successivamente navigò in Portogallo e arrivò in Mediterraneo, dove in Costa Azzurra venne posta sotto sequestro e poi adibita a improvvisato ostello galleggiante per i marinai.
Nel 1999 il ketch, rilevato dall’imprenditore edile olandese Johan van den Bruele, fu sottoposto a refitting integrale presso il Classic Yacht Darsena, il cantiere da lui allestito a Viareggio dove avrebbe poi restaurato il cutter aurico Lulworth del 1920.
Il progetto di restauro, coordinato dal project manager Giuseppe Longo, fu affidato allo Studio Faggioni della Spezia.
Disponibile in tutto il Mediterraneo, lo yacht offre un'atmosfera unica, combinando lo splendore classico con gli standard di comfort del 21° secolo. Iduna è uno yacht d'époque classificato e può essere noleggiato anche durante le regate classiche.
Caratteristiche
ANNO | 1939 |
---|---|
CANTIERE | DE VLIJT (AALSMEER – HOLLAND) |
PROGETTO | H.W. DE VOOGT (HAARLEM – HOLLAND) |
LUNGHEZZA F.T. | 30 m |
LUNG. AL GALLEGGIAMENTO | 25 m |
LARGHEZZA | 5,70 m |
PESCAGGIO | 2,28 m |
DISLOCAMENTO | 140 tons |
SUPERFICIE VELICA | 220 m² |
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Un fischio sul Verbano: storia del Gredo, la barca a vapore che visse due volte
Costruito nel 1916, "Gredo" è stato portato in Italia e restaurato da un gruppo di ricercatori del JRC appassionati delle tecnologie d'altri tempi....
Mariette, 1915
Argentario, Imperia, Porto Cervo, Cannes, St. Tropez, Palma: questi sono i luoghi dove di solito si può trovare il grande schooner blu mentre corre,...
Il Pietro Micca, 1895: antica nave a vapore ancora in funzione
Sbuffa da oltre centoventotto anni il rimorchiatore Pietro Micca, una dele più antiche imbarcazione a vapore tuttora navigante, costruita nel lontano...
Faïaoahé, 2006 - Spirit of Tradition Yacht
Faïaoahé è il nome di una principessa delle Isole Marchesi, citata in un romanzo di Herman Melville. Dal momento del varo,...
Concluso il Classic Boat Show al Marina Genova, buona la prima
Più che positivo il bilancio per la prima edizione del Classic Boat Show, la mostra-mercato nazionale dedicata al mondo delle imbarcazioni d’epoca...
Irina VII, 1934
Irina VII è un’imbarcazione che, in occasione dei raduni di vele d’epoca e classiche, corre nella categoria degli yacht d’epoca...
Le Grazie di Porto Venere, al via la quinta edizione de ''Le Vele d'Epoca nel Golfo''...
Dal 26 al 28 maggio 2023 le imbarcazioni storiche tornano ad animare il Golfo della Spezia in occasione della quinta edizione de “Le Vele d’Epoca...
Anfitrite, 1960 - La prima barca di Carlo Sciarrelli
Anfitrite, 1960, è la prima barca costruita, con sudati risparmi, da Carlo Sciarrelli. Insieme a Aglaja, 1964, sono...
Northern Light, 1938
Northern Light è stato un regalo fatto nel 1938 a Lee Loomis Jr. da parte del padre, affinché abbandonasse i propositi di partire per l’Europa,...