Iduna, 1939
KETCH MARCONI O BERMUDIANO

KETCH MARCONI O BERMUDIANO
Iduna era il 983esimo disegno del progettista H.W. De Voogt di Haarlem e la 348esima costruzione del cantiere olandese De Vlijt di Aalsmeer.
Costruita in acciaio per l’armatore Van Ommeren, era stata concepita come barca-casa per navigare lungo i canali dell’Olanda.
Successivamente navigò in Portogallo e arrivò in Mediterraneo, dove in Costa Azzurra venne posta sotto sequestro e poi adibita a improvvisato ostello galleggiante per i marinai.
Nel 1999 il ketch, rilevato dall’imprenditore edile olandese Johan van den Bruele, fu sottoposto a refitting integrale presso il Classic Yacht Darsena, il cantiere da lui allestito a Viareggio dove avrebbe poi restaurato il cutter aurico Lulworth del 1920.
Il progetto di restauro, coordinato dal project manager Giuseppe Longo, fu affidato allo Studio Faggioni della Spezia.
Disponibile in tutto il Mediterraneo, lo yacht offre un'atmosfera unica, combinando lo splendore classico con gli standard di comfort del 21° secolo. Iduna è uno yacht d'époque classificato e può essere noleggiato anche durante le regate classiche.
Caratteristiche
ANNO | 1939 |
---|---|
CANTIERE | DE VLIJT (AALSMEER – HOLLAND) |
PROGETTO | H.W. DE VOOGT (HAARLEM – HOLLAND) |
LUNGHEZZA F.T. | 30 m |
LUNG. AL GALLEGGIAMENTO | 25 m |
LARGHEZZA | 5,70 m |
PESCAGGIO | 2,28 m |
DISLOCAMENTO | 140 tons |
SUPERFICIE VELICA | 220 m² |
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Lo schooner America, 1851
America era il nome dello schooner che vinse il 22 agosto 1851 per la prima volta la coppa delle 100 ghinee messa in palio dalla...
Ticonderoga, 1936
Questo ketch leggendario è stato progettato da L. Francis Herreshoff, figlio del più famoso “Mago di Bristol” Nathanael. Varato...
Kukururu, 1952
Il primo armatore del 5.5 S.I. (Stazza Internazionale) Kukururu, numero velico I-6, è stato l’ingegner Barbanti, che correva con i colori...
Skylark of 1937
Lo yawl Skylark 53 feet. originariamente Vryling, fu progettato da Sparkman & Stephens, disegno n. 146. Costruito da Pendleton Yacht Yard...
L’Odyssée, 1935
L’Odyssée (ex L’Iliade et L’Odyssée, poi L’Iliade e dal 2012 ancora L’Odyssée), venne commissionata...
Maybird, 1937
Il ketch Maybird, costruito per il Colonnello Hawkes dell’esercito indiano, è appartenuto nel corso degli anni a diversi armatori. Nel...
Bufeo Blanco, 1963
L’imbarcazione, costruita in fasciame di cedro, venne commissionata dal torinese Luigi Botto Steglia. Costruita nei Cantieri Sangermani...
Sea Scamp, 1936
Sea Scamp, nato con il nome di Zeisig, appartiene alla classe di imbarcazioni conosciute come Skerry Cruiser, diffuse soprattutto nel Mar Baltico e costruite...
Lone Fox, 1957
Lone Fox è un ketch bermudiano costruito in fasciame di teak su ossatura di acciaio, con il ponte e le sovrastrutture in teak. In passato...