Halcyon, 1929. Una crociera a bordo della storia
GOLETTA MARCONI O BERMUDIANA

GOLETTA MARCONI O BERMUDIANA
Halcyon è un Yacht Classic 95 piedi, costruito nel 1929 daJI Thorneycroft di Southampton.
Nel febbraio 2006 Halcyon ha iniziato un vasto restauro presso il cantiere navale specializzato di T. Nielsen & Company Limited con sede in bacini di Gloucester in Inghilterra.
Durante il suo carenaggio è stato montato, insieme ad un nuovo generatore ed al circuito elettrico un nuovo motore Perkins 130 HP diesel e sono stati installati i nuovi impianti idraulici.
Dopo un'accurata ispezione dello scafo è stato ringuainato in rame e riverniciato.
Il nuovo layout interno è stato installato in teak sia per l'alloggio padronale sia per il salone originale che per le cabine principali.
Alberi e pennoni della Halcyon hanno sono stati smontati, gli accessori metalici rigalvanizzati e ridipinti. Il verricello idraulico originale è stato rigalvanizzato e restaurato. Il sartiame è stato sostituito nel nuovo filo zincato e tutti i corrimano e blocchi di legno sono stati sostituiti.
Le vele sono state rinnovate in base alle esigenze da crociera. La sua originale scialuppa da 12 piedi è stata riportata al suo antico splendore e issata sul ponte con gru originali, insieme ad un gommone molto più moderno e pratico.
L'obiettivo è stato quello di utilizzare solo materiali di qualità e l'artigianato di un team multinazionale di maestri. Entro la fine del 2006 era pronta ancora una volta a riprendere il mare come nel 1929, quando fu varata.
Halcyon è operativo nelle acque di tutto il Regno Unito come un lussuoso Yacht Charter in grado di ospitare fino a 8 Ppersone in 4 cabine per crociere o 11 ospiti per gite giornaliere.
Le vele sono ancora gestite da paranco così che l'esperienza di navigazione a disposizione degli ospiti sia completamente autentica.
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Vele d'Epoca nel Golfo 2023, vincono Gazell tra le ‘Epoca' e Crivizza tra le ‘Classiche'....
Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione...
Un fischio sul Verbano: storia del Gredo, la barca a vapore che visse due volte
Costruito nel 1916, "Gredo" è stato portato in Italia e restaurato da un gruppo di ricercatori del JRC appassionati delle tecnologie d'altri tempi....
Mariette, 1915
Argentario, Imperia, Porto Cervo, Cannes, St. Tropez, Palma: questi sono i luoghi dove di solito si può trovare il grande schooner blu mentre corre,...
Il Pietro Micca, 1895: antica nave a vapore ancora in funzione
Sbuffa da oltre centoventotto anni il rimorchiatore Pietro Micca, una dele più antiche imbarcazione a vapore tuttora navigante, costruita nel lontano...
Faïaoahé, 2006 - Spirit of Tradition Yacht
Faïaoahé è il nome di una principessa delle Isole Marchesi, citata in un romanzo di Herman Melville. Dal momento del varo,...
Concluso il Classic Boat Show al Marina Genova, buona la prima
Più che positivo il bilancio per la prima edizione del Classic Boat Show, la mostra-mercato nazionale dedicata al mondo delle imbarcazioni d’epoca...
Irina VII, 1934
Irina VII è un’imbarcazione che, in occasione dei raduni di vele d’epoca e classiche, corre nella categoria degli yacht d’epoca...
Le Grazie di Porto Venere, al via la quinta edizione de ''Le Vele d'Epoca nel Golfo''...
Dal 26 al 28 maggio 2023 le imbarcazioni storiche tornano ad animare il Golfo della Spezia in occasione della quinta edizione de “Le Vele d’Epoca...
Anfitrite, 1960 - La prima barca di Carlo Sciarrelli
Anfitrite, 1960, è la prima barca costruita, con sudati risparmi, da Carlo Sciarrelli. Insieme a Aglaja, 1964, sono...