Halcyon, 1929. Una crociera a bordo della storia
GOLETTA MARCONI O BERMUDIANA

GOLETTA MARCONI O BERMUDIANA
Halcyon è un Yacht Classic 95 piedi, costruito nel 1929 daJI Thorneycroft di Southampton.
Nel febbraio 2006 Halcyon ha iniziato un vasto restauro presso il cantiere navale specializzato di T. Nielsen & Company Limited con sede in bacini di Gloucester in Inghilterra.
Durante il suo carenaggio è stato montato, insieme ad un nuovo generatore ed al circuito elettrico un nuovo motore Perkins 130 HP diesel e sono stati installati i nuovi impianti idraulici.
Dopo un'accurata ispezione dello scafo è stato ringuainato in rame e riverniciato.
Il nuovo layout interno è stato installato in teak sia per l'alloggio padronale sia per il salone originale che per le cabine principali.
Alberi e pennoni della Halcyon hanno sono stati smontati, gli accessori metalici rigalvanizzati e ridipinti. Il verricello idraulico originale è stato rigalvanizzato e restaurato. Il sartiame è stato sostituito nel nuovo filo zincato e tutti i corrimano e blocchi di legno sono stati sostituiti.
Le vele sono state rinnovate in base alle esigenze da crociera. La sua originale scialuppa da 12 piedi è stata riportata al suo antico splendore e issata sul ponte con gru originali, insieme ad un gommone molto più moderno e pratico.
L'obiettivo è stato quello di utilizzare solo materiali di qualità e l'artigianato di un team multinazionale di maestri. Entro la fine del 2006 era pronta ancora una volta a riprendere il mare come nel 1929, quando fu varata.
Halcyon è operativo nelle acque di tutto il Regno Unito come un lussuoso Yacht Charter in grado di ospitare fino a 8 Ppersone in 4 cabine per crociere o 11 ospiti per gite giornaliere.
Le vele sono ancora gestite da paranco così che l'esperienza di navigazione a disposizione degli ospiti sia completamente autentica.
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Calendario Regate Associazione Italiana Vele d’Epoca (AIVE) 2024
Prosegue la stagione delle vele d’epoca, con la celebrazione del grande successo del circuito 2023 e la presentazione di regate e raduni dell’anno...
Sirius, 1937: nell'aprile del 2016 la tragedia di due fratelli spagnoli
Sirius, costruita in fasciame di mogano su ossatura in quercia è un progetto di Olin Stephens. E' la diciannovesima di 20 imbarcazioni...
Il Piroscafo Piemonte, 1904: ''Belle Epoque'' sul lago Maggiore
Il Piroscafo “Piemonte”, costruito nel 1904 dalla Ditta Escher Wiss di Zurigo, è un autentico piroscafo d’epoca che naviga sul Lago...
Wild Goose, la barca del ''Grinta.'' Il più grande amore di John Wayne
Il 136 piedi Wild Goose, lo yacht teneramente amato da John Wayne, è ora nel National Register of Historic Places. Il Dipartimento degli Interni...
Tommaso Spadolini e la rinascita del Sangermani Scilla: quando il refitting rispetta...
Scilla (ex-Duchessa) è uno dei primi progetti Sangermani a motore, costruito nel 1966 Il refitting di questo dieci metri è stato realizzato...
Jap, 1897
Jap è nata nel 1897 presso lo stesso cantiere dove nel 1898 sarebbe stato varato Pen Duick, il mitico cutter aurico poi appartenuto all’eroe...
Velsheda, 1933
Velsheda, costruito in acciaio nel 1933 e armato con un albero in alluminio, è stato il secondo J-Class progettato dall’inglese Charles Nicholson. Il...
Al na' ir, 1960
Antonio (Toni) Pierobon. Un nome che per l'Italia e gli italiani appassionati di yachting e mare evoca momenti di grande gloria, di regate corse e vinte...
Blue Mallard, 1949
Con oltre 8600 scafi realizzati, il Dragon, progettato da Johan Anker, è la classe monotipo a chiglia più diffusa al mondo. Blue...