Grel appartiene da quattro generazioni alla stessa famiglia milanese che l’aveva fatta costruire presso il proprio cantiere, Argo Carpentieri di Le Grazie, in provincia della Spezia, oggi non più in attività.
In passato questa famiglia di yachtsman aveva già restaurato alcune delle imbarcazioni che erano state di proprietà degli Agnelli e dei Moratti.
La costruzione di Grel è stata eseguita dalla squadra guidata dal maestro d’ascia Sergio Bello.
Nel 1997 Grel ha navigato fino a Malta e nel 2004 è stata barca d’appoggio per la stampa al raduno di Imperia.
Nel 2008 ha partecipato al raduno Sulla Rotta di Imperia a Le Grazie e nel 2009 a quelli di Viareggio e di Cannes e a Le Vele d’Epoca a Napoli, dove si è piazzata seconda di classe.
Nel 2010 ha preso parte al Trofeo Durand de la Penne. Grel, di base a Le Grazie, è costruita in fasciame di iroko su ordinate di acacia.
Caratteristiche
ANNO | 1968 |
---|---|
CANTIERE | ARGO CARPENTIERI (LE GRAZIE – ITALY) |
PROGETTO | FRANCO ANSELMI BORETTI (ITALY) |
LUNGHEZZA F.T. | 14,20 m |
LUNG. AL GALLEGGIAMENTO | 10,75 m |
LARGHEZZA | 4 m |
PESCAGGIO | 1,5 m |
DISLOCAMENTO | 17 tons |
SUPERFICIE VELICA | - |
© Copyright 2011-2020 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Conc. Pubb. Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008