Eleonora è una replica della goletta Westward del 1910.
Il due alberi in acciaio è stato ricostruito, secondo i piani dell’epoca, presso i cantieri olandesi Van der Graaf per l’armatore olandese Ed Kastelein, appassionato di vintage yacht che nel 1992 aveva già fatto realizzare Zaca A Te Moana.
Westward 1910
La Herreshoff Manufacturing Company si fece un nome agli inizi del secolo come disegnatrice e costruttrice di defender di Coppa America, così come dei nove yacht appartenenti alla cosiddetta Big Class Racing Schooners.
Eleonora è proprio uno di questi scafi ed è tra le più grandi repliche che siano mai state realizzate.
L’originale Westward avrebbe dovuto essere affondata nella Manica se i suoi eredi non fossero stati capaci di mantenerla in ottimo stato.
Così avvenne: il 15 luglio del 1947 fu fatta saltare con l’esplosivo e affondò poco dopo. Nel 2005 Eleonora è stata venduta a Zbynek Zak, il nuovo armatore svizzero.
Caratteristiche
ANNO | 2000 |
---|---|
CANTIERE | VAN DER GRAAF (HOLLAND) |
PROGETTO | NATHANAEL G. HERRESHOFF (BRISTOL – USA) |
LUNGHEZZA F.T. | 41,60 m |
LUNG. AL GALLEGGIAMENTO | 29,30 m |
LARGHEZZA | 8,20 m |
PESCAGGIO | 5,20 m |
DISLOCAMENTO | 213 tons |
SUPERFICIE VELICA | 1100 m² |
© Copyright 2011-2020 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Conc. Pubb. Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008