Elena è la replica di una goletta aurica progettata e costruita nel 1911 presso il cantiere americano Herreshoff Manufacturing Company del geniale progettista N.G. Herreshoff, soprannominato il mago di Bristol.
Ha una lunghezza di 60 metri compreso il bompresso, mentre il solo scafo misura 41,60 metri. Elena, che appartiene a un armatore inglese, è costruita in acciaio a lamiere saldate, mentre l’originale dell’epoca era in lamiere chiodate.
Elena l'originale
Perfettamente bilanciata, nelle andature in poppa può esporre fino a 1800 metri quadrati di velatura. Il suo comandante, lo scozzese Steve Mc Laren, ha affermato che condurre Elena «è come guidare una Bentley».
Nel 2011 ha partecipato all’Argentario Sailing Week, al Veteran Big Boat Rally e ai raduni di Montecarlo, Cannes e Saint Tropez. Nel 2012 il piano velico è tornato come quello del 1911. Ha attraversato 4 volte l’Atlantico.
Elena offre un mix indimenticabile di bellezza e di velocità pura, l'emozione di navigare su una goletta da corsa tradizionale, sotto torreggianti alberi di legno con un piano velico incredibile.
Questo classico yacht dispone di tutti i lussi moderni sopra e sotto coperta per rendere il soggiorno degli ospiti confortevole come qualsiasi hotel a 5 stelle.
Caratteristiche
ANNO | 2009 |
---|---|
CANTIERE | FACTORIA NAVAL MARÌN (SPAIN) |
PROGETTO |
N.G. HERRESHOFF (BRISTOL – USA) ACUBENS NAVAL ARCHITECTS (MADRID – SPAIN) |
LUNGHEZZA F.T. | 41,60 m |
LUNG. AL GALLEGGIAMENTO | 29,60 m |
LARGHEZZA | 8,14 m |
PESCAGGIO | 5,20 m |
DISLOCAMENTO | 220 tons |
SUPERFICIE VELICA | 1300 m² |
© Copyright 2011-2020 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Conc. Pubb. Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008