Dulcinea, costruita in lamellare di mogano su ossatura in frassino, è appartenuta fino al 2006 all’armatore torinese Mario Merlin.
Durante quel periodo, dalla base di Mentone, in Costa Azzurra, ha navigato in tutto il Mediterraneo. Imbarcazione veloce e marina, nel 2003 si è aggiudicata una vittoria in occasione del Trofeo Almirante Conte di Barcellona.
Nel 2007 è stata rilevata dal cardiochirurgo torinese Marco Diena che, dopo il trasferimento presso il porto ligure di Varazze, l’ha impiegata per veleggiate nel Mar Tirreno.
Nel 2010 lo scafo di Dulcinea è stato riportato interamente a legno e riverniciato presso il Centro Nautico Marina Uno di Federico Massabò, a Imperia.
Nel 2011 ha partecipato a Les Voiles d’Antibes, prima tappa del circuito Panerai Classic Yachts Challenge.
Caratteristiche
ANNO | 1991 |
---|---|
CANTIERE | CARLINI (RIMINI – ITALY) |
PROGETTO | CARLO SCIARRELLI (TRIESTE – ITALY) |
LUNGHEZZA F.T. | 13,96 m |
LUNG. AL GALLEGGIAMENTO | 11,35 m |
LARGHEZZA | 3,72 m |
PESCAGGIO | 2,08 m |
DISLOCAMENTO | 9,5 tons |
SUPERFICIE VELICA | 134 m² |
© Copyright 2011-2020 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Conc. Pubb. Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008