Questa maestosa goletta in acciaio, varata con il nome di Etak, nacque nello stesso cantiere tedesco dove vennero costruiti i Meteor del Kaiser, gli scafi a vela dell’Imperatore.
Con il nome di Vega effettuò crociere in Polinesia, cui venne anteposto il prefisso “Te”, l’espressione di stupore degli indigeni quando vedevano arrivare il due alberi.
Durante la guerra, con il nome di Uss Juniata, apparteneva alla Marina americana.
Fu poi adibita a nave da crociera, set cinematografico per girare Le avventure dei Mari del Sud, quindi yacht per il charter di lusso e, nel 1962, unità di ricerca oceanografica per la Stanford University.
Negli anni Novanta fu acquistata da Calisto Tanzi, proprietario della Parmalat, e restaurata dallo studio Giorgetti & Magrini, tra Bilbao e i cantieri Beconcini della Spezia.
Dal 2006 il nuovo proprietario è Diego Della Valle, che l’ha rinominata Deva.
Caratteristiche
ANNO | 1930 |
---|---|
CANTIERE | FRED KRUPP GERMANIA WERFT |
PROGETTO | COX & STEVENS (USA) |
LUNGHEZZA F.T. | 40,60 m |
LUNG. AL GALLEGGIAMENTO | 31,82 m |
LARGHEZZA | 8,70 m |
PESCAGGIO | 4,90 m |
DISLOCAMENTO | 202 tons |
SUPERFICIE VELICA | 796 m² |
© Copyright 2011-2020 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Conc. Pubb. Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008