Croce del Sud, 1931
THREE MAST TOPSAIL SCHOONER

THREE MAST TOPSAIL SCHOONER
La storia di questa goletta a tre alberi, costruita in acciaio in Dalmazia (allora italiana) e presenza quasi costante ai raduni di vele d’epoca di Imperia e della vicina Costa Azzurra.
E' legata dal giorno del varo a quella di una stessa famiglia, i Mentasti, titolari dell’azienda di acque minerali San Pellegrino.
Durante la seconda guerra mondiale venne requisita dai tedeschi per farne alloggi per gli ufficiali. Nel corso degli anni la Croce del Sud ha navigato in tutto il Mediterraneo, in Mar Rosso e alle Canarie.
Tra il 2008 e il 2011 è stata sottoposta a un restauro durato 40.000 ore presso il Cantiere Amico di Genova.
La storia della sua vita è stata scritta in oltre 50 diari redatti nel corso degli anni da Ezio Granelli, suocero del Cavaliere del Lavoro Bruno Mentasti, che l’ha sempre mantenuta in armamento.
Nel 2011 ha presenziato al Veteran Big Boat Rally di Porto Cervo.
La goletta effettua crociere nel Mediterraneo.
Caratteristiche
ANNO | 1931 |
---|---|
CANTIERE | CANTIERI MARTINOLICH (LUSSINPICCOLO – CROATIA) |
PROGETTO | NICOLÒ MARTINOLI |
LUNGHEZZA F.T. | 42 m |
LUNG. AL GALLEGGIAMENTO | 29 m |
LARGHEZZA | 7,80 m |
PESCAGGIO | 4,90 m |
DISLOCAMENTO | 179 tons |
SUPERFICIE VELICA | 886 m² |
Croce del Sud - Moncada Yachts
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Iduna, 1939
Iduna era il 983esimo disegno del progettista H.W. De Voogt di Haarlem e la 348esima costruzione del cantiere olandese De Vlijt di Aalsmeer. Costruita...
Talisman, 1920
Talisman è un ketch Marconi in acciaio, progetto di Henry Rasmussen, appartenente alla classe Touren–creuzer, sottoposto a numerosi...
Tamara IX, 1933
La fama di questa imbarcazione in Mediterraneo è legata all’acquisto che ne fece nel 1998 Doug Peterson, il famoso progettista californiano...
Fairlie 55 - Spirit of Tradition Yacht
Il new classic Fairlie 55, realizzato nel 2011 dall’inglese Fairlie Yachts, è ispirato alle barche del famoso cantiere scozzese Fife. Questo...
Tar Baby, 1929
Tar Baby è considerato uno dei migliori esempi dell’abilità di John G. Alden, varato nel 1929 nel Maine da Charles A....
Orianda, 1937
Nata come Ragna IV per il danese Ole Sunders, questa goletta a strallo divenne Sabine intorno agli anni Cinquanta, momento in cui battè bandiera...
Guiding Light, 1936
Guiding Light, costruita per Earl of Normanton, ha sempre mantenuto questo nome da quando è stata varata. Tre foto di Beken of Cowes, che...
Kismet, 1898
Una foresta di legni diversi. Così potrebbe essere definito l’ultracentenario cutter aurico Kismet, ennesimo esempio dell’abilità...
Havsornen, 1937
Havsornen è costruito a fasciame con ordinate in quercia e in acciaio. Nel 1937, sotto la proprietà di Sven Salén, si aggiudica la...