Coppelia è la seconda di una serie di quattro barche gemelle, denominate Dancing Ledge Class, che comprendeva anche Peter Rabbit e Gay Music, delle quali non resta traccia.
Le linee del progettista Tew si sono ispirate a quelle del famoso Vertue dell’architetto Laurent Giles.
A fine anni Ottanta è stata restaurata presso il cantiere inglese di Bob Hatcher, a Southampton. Trasferita sul lago Maggiore nel 2003, è stata acquistata dalla famiglia torinese Revellino.
Tra il 2008 e il 2009 è stata oggetto di lavori eseguiti dal cantiere Valdettaro di Le Grazie, dove fa base.
Ha partecipato a numerosi raduni, tra cui quelli di Imperia (2006 e 2008), Vele Storiche Viareggio, Durand de la Penne (2009 e 2010), Tan di Livorno (2010) e Sulla Rotta di Imperia (2008 e 2010).
Questo sloop, considerato il progetto risalente al 1948, regata nella categoria Epoca.
Caratteristiche
ANNO | 1951 |
---|---|
CANTIERE | R.A. NEWMAN & SONS (POOLE – UK) |
PROGETTO | JOHN TEW (LYMINGTON – UK) |
LUNGHEZZA F.T. | 9,50 m |
LUNG. AL GALLEGGIAMENTO | 8,45 m |
LARGHEZZA | 2,75 m |
PESCAGGIO | 1,80 m |
DISLOCAMENTO | 7 tons |
SUPERFICIE VELICA | 56 m² |
© Copyright 2011-2022 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008