Lo scafo verniciato a coppale e le vele color mattone rendono riconoscibile a prima vista questo yawl che, dopo la vittoria al Fastnet del 1965, viene acquistato dall’avvocato Gianni Agnelli.
Ne rimarrà proprietario fino al 1993, momento in cui lo donerà alla Marina Militare Italiana.
Capricia diventa così una nave scuola che periodicamente ospita a bordo gli allievi dell’Accademia Navale di Livorno.
Ogni anno parte per una crociera di istruzione, che spesso include tra le varie tappe la partecipazione a numerosi raduni di vele d’epoca, da Imperia a Napoli, da La Spezia a Cannes.
Periodicamente vengono imbarcati anche giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni appartenenti alla Sta-I di Genova il cui scopo è diffondere la cultura della marineria e della navigazione.
Caratteristiche
ANNO | 1963 |
---|---|
CANTIERE | BENGT PLYM (SWEDEN) |
PROGETTO | SPARKMAN & STEPHENS (USA) |
LUNGHEZZA F.T. | 22,54 m |
LUNG. AL GALLEGGIAMENTO | 17,15 m |
LARGHEZZA | 5,05 m |
PESCAGGIO | 3,12 m |
DISLOCAMENTO | 55 tons |
SUPERFICIE VELICA | 254 m² |
© Copyright 2011-2020 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Conc. Pubb. Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008