Blue of Méthylène II, costruita in vetroresina su ordinate metalliche, con la coperta in teak e gli interni in mogano, partecipa con assiduità alle regate per barche classiche durante tutto l’anno.
Poco dopo il suo varo, avvenuto nel 1968, ha navigato in nord Europa.
Dal 2000 è appartenuta all’armatore Regis Theolier, un francese di Frejus. Nel corso degli anni successivi ha preso parte ai raduni di Cannes, St. Tropez, Antibes, Marsiglia e Ajaccio.
Per tre volte ha partecipato al Trofeo Bailli de Suffren, regata itinerante riservata alle vele d’epoca e classiche lungo la rotta St. Tropez-Malta, piazzandosi un anno al primo posto nella categoria Spirit of Tradition.
Tra le caratteristiche di Blue of Méthylène II, vi è quella di avere mantenuto intatta l’originalità di un tempo.
Caratteristiche
ANNO | 1968 |
---|---|
CANTIERE | F. MAAS (BRESKENS - HOLLAND) |
PROGETTO | DICK CARTER (USA) |
LUNGHEZZA F.T. | 11,25 m |
LUNG. AL GALLEGGIAMENTO | 8,30 m |
LARGHEZZA | 3,30 m |
PESCAGGIO | 1,98 m |
DISLOCAMENTO | 6,5 tons |
SUPERFICIE VELICA | 68 m² |
© Copyright 2011-2022 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008