Berenice appartiene alla serie dei Mania, un progetto del 1969 del cantiere ligure Sangermani.
Costruita in vetroresina, è la numero 10 delle 15 realizzate tra il 1972 e il 1975 dalla Nordcantieri di Avigliana, a Torino.
Berenice alla Regatalonga Viareggio Forte dei Marmi Viareggio nel_2009
La produzione è avvenuta sfruttando come stampo femmina la riproduzione del Mania I, scafo in legno vincitore tra i IV classe Ior alla Giraglia del 1971.
Il Mania è un elegante sloop con scafo dislocante, sezioni della carena arrotondate e prua slanciata.
Berenice al Raduno Vele Storiche Viareggio nel 2008
Nel 2005 è stata acquistata dal toscano Stefano Giusti.
Berenice, che ha tra i suoi punti di forza la spaziosità degli interni in legno di teak, ha preso parte a numerosi raduni, tra cui l’Historic Festival di Viareggio del 2007, Sulla Rotta di Imperia (2008 e 2010) e Vele Storiche Viareggio (2008 e 2009). Oggi i Mania naviganti dovrebbero essere circa otto.
Caratteristiche
ANNO | 1972 |
---|---|
CANTIERE | NORDCANTIERI (TORINO – ITALY) |
PROGETTO | SANGERMANI (LAVAGNA – ITALY) |
LUNGHEZZA F.T. | 10,56 m |
LUNG. AL GALLEGGIAMENTO | 7,31 m |
LARGHEZZA | 3,08 m |
PESCAGGIO | 1,72 m |
DISLOCAMENTO | 5,5 tons |
SUPERFICIE VELICA | 65 m² |
© Copyright 2011-2022 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008