Durante gli anni Novanta e i primi del Duemila è stata una delle più ammirate e fotografate barche a vela d’epoca.
Il cutter aurico Avel, caratterizzato da prua a clipper, timoneria a barra e da equipaggi sempre vestiti in tenuta d’epoca, prende il nome dal termine bretone che significa vento.
In occasione dei numerosi raduni ai quali partecipava era quasi sempre accompagnata dal tre alberi Creole, come Avel appartenente alla famiglia di stilisti Gucci.
Su Avel si regatava, mentre su Creole veniva ospitato l’equipaggio durante le soste in porto.
In passato è stata impiegata come barca-casa in Inghilterra e restaurata in tre anni di lavori effettuati presso il cantiere Spencer di Cowes. Avel.
Tornata a navigare in Spagna nel 1994, è uno dei pochi scafi ottocenteschi ancora naviganti. Il cutter è privo di motorizzazione.
Caratteristiche
ANNO | 1896 |
---|---|
CANTIERE | CAMPER & NICHOLSON (GOSPORT – UK) |
PROGETTO | CHARLES E. NICHOLSON (GOSPORT – UK) |
LUNGHEZZA F.T. | 22,85 m |
LUNG. AL GALLEGGIAMENTO | 12,68 m |
LARGHEZZA | 3,47 m |
PESCAGGIO | 2,30 m |
DISLOCAMENTO | 15 tons |
SUPERFICIE VELICA | 185 m² |
© Copyright 2011-2020 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Conc. Pubb. Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008