Impostato nel 1922 e varato nel 1923, Astor venne ordinato da un medico di Sydney, Mr. McCormick, che già possedeva un progetto di William Fife costruito in Australia.
Photo Courtesy Bill Cole
Divenuto negli anni molto amico del progettista scozzese, McCormick volle quindi un’imbarcazione che, oltre a essere disegnata, fosse anche costruita da Fife & Son.
Nacque così Astor, disegno n. 704, che venne varato con il nome di Ada.
Costruito con fasciame in teak su ordinate di quercia inglese e rivetti in bronzo, Astor venne venduto dal primo proprietario nel 1942, dopo un attacco da parte di piccoli sommergibili giapponesi al porto di Sydney.
Il terzo proprietario lo utilizzò principalmente come barca da regata, partecipando a tre edizioni della Sydney-Hobart e chiudendo al quarto posto la Trans Pac del 1963.
Caratteristiche
ANNO | 1924 |
---|---|
CANTIERE | WILLIAM FIFE & SON (FAIRLIE – SCOTLAND) |
PROGETTO | WILLIAM FIFE III (FAIRLIE – SCOTLAND) |
LUNGHEZZA F.T. | 26,21m |
LUNG. AL GALLEGGIAMENTO | 17,06 m |
LARGHEZZA | 4,72 m |
PESCAGGIO | 3,24 m |
DISLOCAMENTO | 59 tons |
SUPERFICIE VELICA | - |
Cover photo from gallery astor.org
© Copyright 2011-2022 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008