Armelea è un ketch tutto italiano: progetto Franco Alselmi Boretti, costruzione Cantiere Valdettaro La Spezia, bandiera e armatore anch'essi italiani.
Ha sempre navigato in Mediterraneo e compiuto crociere in Mar Rosso.
Nel 2008 ha partecipato alla seconda edizione di Sulla Rotta di Imperia, raduno biennale che si tiene presso il Cantiere Valdettaro di Le Grazie, nel golfo della Spezia.
In quella occasione sono state riunite a bordo le maestranze che, presso questo cantiere, avevano contribuito un tempo alla costruzione dell’imbarcazione.
Poi ha preso parte alle Vele d’Epoca di Imperia, come aveva già fatto nel 2004 e 2006.
Armelea è costruita in fasciame di pitch pine su ordinate di quercia. Nel 2010 è tornata a Le Vele d’Epoca di Imperia.
Caratteristiche
ANNO | 1969 |
---|---|
CANTIERE | VALDETTARO (LA SPEZIA - ITALY) |
PROGETTO | FRANCO ANSELMI BORETTI (ITALY) |
LUNGHEZZA F.T. | 23 m |
LUNG. AL GALLEGGIAMENTO | 18,50 m |
LARGHEZZA | 5,80 m |
PESCAGGIO | 2,35 m |
DISLOCAMENTO | 56 tons |
SUPERFICIE VELICA | 300 m² |
© Copyright 2011-2022 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008