American Eagle, 1964
SLOOP MARCONI O BERMUDIANO

SLOOP MARCONI O BERMUDIANO
Prima che il nome di questo 12 Metri Stazza Internazionale fosse associato alle imprese veliche compiute dall’armatore Ted Turner in tutti i mari del mondo, American Eagle cominciò la sua carriera a Newport nel 1964 come aspirante defender di Coppa America.
Fu poi Constellation che, battendo lo sfidante inglese Sovereign, si aggiudicò l’onore di mantenere il più antico trofeo sportivo del mondo negli Stati Uniti.
American Eagle divenne poi nota per le competizioni d’altura alle quali prese parte tra il 1969 e il 1974, sempre con il comando di Ted Turner: dal World Ocean Racing Championship alle regate del Sorc, dal Fastnet alla Sydney-Hobart.
American Eagle - Foto di Richard Sherman da fineartamerica.com
Nel 1976 Turner vendette l’imbarcazione a Warren Brown di Bermuda, che continuò a vincere regate in Atlantico, Mediterraneo e nel Mare Egeo.
Fu tra le prime imbarcazioni a tagliare il traguardo al tragico Fastnet del 1979.
Caratteristiche
ANNO | 1964 |
---|---|
CANTIERE | LUDERS MARINE (USA) |
PROGETTO | BILL LUDERS / TED BREWER |
LUNGHEZZA F.T. | 20,32 m |
LUNG. AL GALLEGGIAMENTO | 14,02 m |
LARGHEZZA | 3,81 m |
PESCAGGIO | 2,74 m |
DISLOCAMENTO | 27,35 tons |
SUPERFICIE VELICA | 178 m² |
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Lo schooner America, 1851
America era il nome dello schooner che vinse il 22 agosto 1851 per la prima volta la coppa delle 100 ghinee messa in palio dalla...
Ticonderoga, 1936
Questo ketch leggendario è stato progettato da L. Francis Herreshoff, figlio del più famoso “Mago di Bristol” Nathanael. Varato...
Kukururu, 1952
Il primo armatore del 5.5 S.I. (Stazza Internazionale) Kukururu, numero velico I-6, è stato l’ingegner Barbanti, che correva con i colori...
Skylark of 1937
Lo yawl Skylark 53 feet. originariamente Vryling, fu progettato da Sparkman & Stephens, disegno n. 146. Costruito da Pendleton Yacht Yard...
L’Odyssée, 1935
L’Odyssée (ex L’Iliade et L’Odyssée, poi L’Iliade e dal 2012 ancora L’Odyssée), venne commissionata...
Maybird, 1937
Il ketch Maybird, costruito per il Colonnello Hawkes dell’esercito indiano, è appartenuto nel corso degli anni a diversi armatori. Nel...
Bufeo Blanco, 1963
L’imbarcazione, costruita in fasciame di cedro, venne commissionata dal torinese Luigi Botto Steglia. Costruita nei Cantieri Sangermani...
Sea Scamp, 1936
Sea Scamp, nato con il nome di Zeisig, appartiene alla classe di imbarcazioni conosciute come Skerry Cruiser, diffuse soprattutto nel Mar Baltico e costruite...
Lone Fox, 1957
Lone Fox è un ketch bermudiano costruito in fasciame di teak su ossatura di acciaio, con il ponte e le sovrastrutture in teak. In passato...