L’imbarcazione è stata progettata e costruita in legno dal professore universitario Pier Maria Giusteschi Conti, noto anche nel circuito delle vele d’epoca e classiche per la sua attività di stazzatore dell’A.I.V.E.
Soprattutto dall’inizio del nuovo millennio, Alahis ha partecipato a raduni di vele d’epoca come quello di Imperia o l’Argentario Sailing Week di Porto Santo Stefano, in Toscana, ottenendo piazzamenti entro le prime tre posizioni all’interno della propria classe.
Lo sloop è costruito in lamellare di cedro a cinque strati sovrapposti e incrociati a 45 gradi, senza ordinate, con la chiglia in iroko, le serrette in douglas e i bagli in mogano. A Imperia 2010 si è piazzato terzo di classe.
Caratteristiche
ANNO | 1972 |
---|---|
CANTIERE | PIER MARIA GIUSTESCHI CONTI (ITALY) |
PROGETTO | PIER MARIA GIUSTESCHI CONTI (ITALY) |
LUNGHEZZA F.T. | 9,52 m |
LUNG. AL GALLEGGIAMENTO | 7,17 m |
LARGHEZZA | 2,67 m |
PESCAGGIO | 1,70 m |
DISLOCAMENTO | 3,5 tons |
SUPERFICIE VELICA | 36 m² |
Foto www.flickr.com
© Copyright 2011-2022 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008